domenica, 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Politica

EMERGENZA COVID, CONFLAVORO: TASSE CONGELATE E INDENNIZZI IMMEDIATE ALLE IMPRESE

L'agrigentino Giuseppe Pullara, vice presidente nazionale dell'associazione di categoria, sollecita adeguato sostegno alle attività coinvolte dal nuovo dpcm

di joseph.zambito
30/10/2020
in Politica
Coronavirus, Conflavoro sostiene le PMI Siciliane
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Immediati indennizzi pari alle perdite subite dagli imprenditori, ma anche interventi sugli affitti e congelamento dei tributi. Sono alcune delle proposte presentate a Stato e Regione da Conflavoro per aiutare le attività produttive locali in crisi a causa della pandemia. “Il momento è sicuramente il più delicato dal dopoguerra ad oggi e serve un’unione di intenti e di condotte che possa portare a superare la difficilissima situazione” afferma l’agrigentino Giuseppe Pullara, vice presidente nazionale di Conflavoro che rappresenta le piccole e medie imprese e si è mobilitata dopo le nuove direttive anti Covid che hanno suscitato le proteste dei settori coinvolti. Pullara sollecita “unità istituzionale ed unità civile” e poi spiega: “In questo senso il Dpcm del 24 ottobre scorso ha messo in rilievo diverse criticità del sistema sia nel rapporto tra Stato e Regioni sia nella sua capacità di essere coerente e realmente attento alle esigenze dei cittadini. Le chiusure che sono state infatti disposte sono misure che necessitavano preventivamente e non ex post di una chiara predisposizione di misure finanziarie da attribuire immediatamente alle aziende di cui si è dichiarata la temporanea interruzione”. Conflavoro evidenzia come “molti esercenti hanno investito risorse economiche anche ingenti per adeguarsi ai protocolli in materia di sicurezza ed adesso si trovano comunque costretti a cessare l’attività, per lo più in settori o singoli esercizi nei quali la diffusione virale era praticamente azzerata. Se dunque da un lato sembra necessaria un’azione delle istituzioni per fermare l’espandersi del Covid 19 dall’altro è certo che serve un pari intervento in grado di calmierare gli effetti negativi della crisi in modo tale da garantire la sopravvivenza del mondo imprenditoriale siciliano”.

Pullara sottolinea: “Quello che adesso farà la differenza è la rapidità con la quale si faranno giungere i ristori alle imprese, intendendo come ristoro non un simbolico contributo ma un indennizzo almeno pari al 100% delle perdite subite dalle imprese da marzo ad oggi”. Questa è una delle proposte che Conflavoro Pmi ha presentato al governo nazionale ed alla Regione per dare il suo contributo alla ricerca “di soluzioni concrete a salvaguardare il sistema”. Conflavoro PMI ha inoltre chiesto un intervento in materia di affitti commerciali, industriali e professionali con il quale si possa concedere benefici di natura creditizia e sconti in tasse ed imposte a favore di quei proprietari che si accorderanno con i conduttori per la sospensione dei canoni d’affitto, garantendo pari credito d’imposta e beneficio a quei conduttori che fino ad adesso sono stati ligi nel versare i canoni dovuti. “Abbiamo inoltre chiesto – afferma Pullara – il congelamento di ogni imposta, tributo o tassa per le imprese che da marzo ad oggi hanno subito oltre il 20% di perdite di fatturato, la creazione di un fondo regionale di sostegno ai proprietari ed ai conduttori che si trovino nell’impossibilità di assolvere i loro oneri ed ovviamente abbiamo ancora stimolato come risulti necessario che la Pubblica amministrazione investa in infrastrutture primarie e complementari al fine di immettere economia nelle aziende siciliane e parimenti colmi un gap nel settore che purtroppo è ancora lontano dall’essere appianato”. Secondo Conflavoro “la velocità di far giungere le risorse alle aziende chiuse, la totale cancellazione di ogni imposta o tributo dovuto oltreché immettere liquidità nel sistema sono fattori essenziali senza i quali non si potrà che contare vittime economiche e civili”. Accanto a questo Conflavoro auspica che i lavoratori delle imprese chiuse ricevano “prontamente gli aiuti di Stato necessari alla loro sopravvivenza poiché se si vuole evitare il degenerare della vicenda sociale si deve essere consci che non si può abbandonare nessuno, rimandando ad un secondo momento discussioni su particolari elementi i quali adesso vanno compensati”.

Tags: CONFLAVORO: TASSE CONGELATE E INDENNIZZI IMMEDIATE ALLE IMPRESEEmergenza covid
joseph.zambito

joseph.zambito

Post successivo
Consiglio comunale “o 3 oppure 33”

Consiglio comunale "o 3 oppure 33"

Ultime Notizie

Massimo Centineo e Gerlando Nobile i primi due ad ufficializzare la candidatura a consigliere comunale

Massimo Centineo e Gerlando Nobile i primi due ad ufficializzare la candidatura a consigliere comunale

24/01/2021
Numero di contagi in calo in provincia, sono 31 i nuovi casi

Numero di contagi in calo in provincia, sono 31 i nuovi casi

23/01/2021
Sport, Coppa America: la bandiera della Sicilia nella base di Luna Rossa

Sport, Coppa America: la bandiera della Sicilia nella base di Luna Rossa

23/01/2021
Musumeci incontra i prefetti: “Disporre maggiori e più capillari operazioni di controllo”

Musumeci incontra i prefetti: “Disporre maggiori e più capillari operazioni di controllo”

23/01/2021
Agrigento, a Cannatello volontari ripristinano l’ingresso del giardino di Abid

Agrigento, a Cannatello volontari ripristinano l’ingresso del giardino di Abid

23/01/2021
San Francesco di Sales patrono dei Giornalisti,  messaggio dell’Arcivescovo Coadiutore di Agrigento, mons. Alessandro Damiano

San Francesco di Sales patrono dei Giornalisti,  messaggio dell’Arcivescovo Coadiutore di Agrigento, mons. Alessandro Damiano

23/01/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.