lunedì, 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Politica

Pullara: Il governo della sanità nella seconda fase della pandemia ha dimostrato tutti i suoi limiti

di sop
23/11/2020
in Politica
A Sciacca 4 nuovi positivi. Da fine agosto ad oggi sono 43
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Coronavirus, l’On. Pullara, lo dico da mesi apparendo isolato all’interno di una maggioranza colpevolmente silente, come spesso anche dell’opposizione, il governo della sanità nella seconda fase della pandemia ha dimostrato tutti i suoi limiti.
“La seconda ondata della pandemia è arrivata prepotentemente e ha travolto stavolta anche la Sicilia come uno tsunami, ma si sapeva ed era prevedibile. Come dico da mesi, apparendo voce isolata, se avessimo posto in essere la programmazione prevista oltre quattro mesi fa, non ci saremmo fatti trovare impreparati. I dubbi sui dati reali dei posti letto, ultima criticità in ordine di tempo, non è altro che la punta di un iceberg di un sistema al collasso anche per la necessità di rincorrere un recupero per il colpevole ritardo ormai irrecuperabile. Così come i Sindaci che lamentano la mancanza di informazioni certe sui contagiati. Ho però la sensazione che si badi più all’aspetto mediatico che alla realtà, ma stiamo parlando di salute che tocca la carne viva”.
Lo sostiene il vice presidente della commissione sanità all’Ars On. Carmelo Pullara, che aggiunge:
“Sto riflettendo se Martedì – aggiunge l’On Pullara – presenzierò in Commissione per l’audizione del’Assessore alla Salute Razza e il dirigente generale Mario La Rocca. Da mesi facciamo riunioni in commissione senza però alcun risultato, non solo non veniamo ascoltati sulle problematiche, men che meno su eventuali soluzioni che prospettiamo, ma soprattutto non riceviamo risposte. E poi mi chiedo queste riunioni al chiuso a che servono?! La gente vuole sapere, dobbiamo essere trasparenti ed uscire dal palazzo a costo di dire brutte verità. Inutile negare che il sistema è imploso. La responsabilità non è mai di uno solo ma di un complesso ed al contempo nessuno può chiamarsi fuori. Nello specifico dei posti letto ritengo sia doveroso attendere le risultanze della preannunciata ispezione del ministero della salute attraverso il NAS.
A questo punto, serve un primo atto di responsabilità e maturità politica, chiedo quindi in primis al presidente dell’assemblea Miccichè e ai capigruppo di maggioranza ed opposizione di rinviare la discussione sulla sfiducia all’assessore Razza alla fine dell’emergenza pandemica, questo per non gettare nell’ulteriore incertezza la sanità. Non ne abbiamo bisogno.
Non perché ritengo che dall’inizio dell’emergenza il suo operato, ma anche di ciò che ci sta attorno, sia esente da critiche che non ho lesinato, rimanendo voce isolata. Ma perché rimuovere un assessore in piena seconda ondata pandemica sarebbe un atto irresponsabile. Sarebbe come sostituire un generale nel pieno di una battaglia. Non possiamo permettercelo.
All’Assessore, nel frattempo a partire da subito, non mancando, come testimoniano gli operatori sanitari e i cittadini, i motivi per criticare l’operato di questo governo in materia di emergenza sanitaria, lo invito ad assumere un atteggiamento diverso più umile e predisposto all’ascolto. Soprattutto verso coloro i quali lavorano per il bene comune. La sovraesposizione mediatica non serve, ma occorrono i fatti. Così come lo invito, al di là degli steccati politici, ad intraprendere azioni volte a concordare il da farsi. Faccio appello alla responsabilità da parte di tutti,Presidente, Assessore, parlamentari, burocrati.
Mi aspetto una presa di posizione netta anche da parte del governatore Musumeci. Io, come ho sempre detto, resto nel perimetro del centro destra, ma non posso e non potrò, anche a costo di rimanere isolato, tacere di fronte alle storture. In tema di sanità e di fronte a questa emergenza nessuno può girarsi dall’altra parte. Come ho sempre detto occorre trasparenza e responsabilità da parte di tutti”.

sop

sop

Post successivo
Lo sciopero dei netturbini continua, la città annega tra i rifiuti

Lo sciopero dei netturbini continua, la città annega tra i rifiuti

Ultime Notizie

È morto il prof. Angelo Scifo, esponente di spicco della DC e per tre volte sindaco di Agrigento

È morto il prof. Angelo Scifo, esponente di spicco della DC e per tre volte sindaco di Agrigento

25/01/2021
Case ad 1 euro anche a Racalmuto parte il singolare progetto

Racalmuto: Sindaco e Presidente del Consiglio comunale vicini ai commercianti

25/01/2021
Covid-19, per fortuna ancora in calo il numero di contagi

Covid-19, per fortuna ancora in calo il numero di contagi

25/01/2021
Favara, la Polizia municipale in 171 giorni ha elevato 154 multe

Agrigento, i Vigili urbani continuano a castigare gli incivili

24/01/2021
COVID-19 nuovo caso a Favara (4) una donna di 93 anni deceduta lo scorso 2 aprile, aumentano ancora i positivi in provincia sono 94 (+5)

Covid-19, Sono 875 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia

24/01/2021
Scuola le lezioni ritornano in presenza

Scuola le lezioni ritornano in presenza

24/01/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.