Il covid-19 ci ha imposto, e continua a farlo, regole e limitazioni; ci ha obbligati a cambiare le nostre radicate abitudini di vita, ci chiede giornalmente sacrifici e privazioni il cui fardello diventa ogni giorno più pesante da portare.
Quello dello spettacolo è sicuramente uno dei settori che è stato maggiormente colpito dalle misure imposte dai vari DPCM che, sul punto, non accennano ad allentare la morsa.
A farne pesantemente le spese, in via diretta: attori, cantanti, danzatori, musicisti, coristi … e, indirettamente, gli appassionati fruitori degli spettacoli. Sono evidenti le nefaste conseguenze sull’intero comparto culturale e sullo spirito dei cittadini che, soprattutto nei momenti di difficoltà personale, familiare e professionale come quello che da mesi stiamo attraversando, dovrebbe essere tenuto elevato.
E’ proprio con questo spirito torna la musica all’interno del teatro Pirandello di Agrigento: oggi pomeriggio, alle 18:00, in diretta streaming, assistere al concerto “Il mandolino, strumento colto e popolare” inserito nella rassegna pensata e realizzata dal maestro Pietro Marchese, insegnante di mandolino presso la scuola di musica “The brass group” di Palermo e direttore dell’orchestra “Quattrocanti”, aderente al sistema delle orchestre giovanili italiane.
“L’iniziativa – ha spiegato l’assessore alla Cultura Costantino Ciulla – è stata inserita in una rassegna che prevede la realizzazione di un concerto in ogni capoluogo di provincia siciliana. L’emergenza Covid ne aveva bloccato la realizzazione e ora è stato deciso di svolgere lo stesso i concerti nei luoghi stabiliti, anche se solo in diretta streaming, non potendo il pubblico accedere alla struttura al chiuso.
Così oggi pomeriggio si esibirà il New ensemble con “Dal Jazz al Su America” che vedrà l’esibizione di Sergio Calì alle percussioni e al vibrafono; Pietro Marchese ai Plettri; Nicola Marchese alla chitarra e Giorgio Garofalo al Violoncello”.
Chi volesse seguirlo potrà collegarsi sui social nella pagina dell’associazione culturale “Altroquanto”.