venerdì, 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Politica

On. Pullara: abolire il numero chiuso in medicina è una mossa populistica pericolosa

di sop
26/01/2021
in Politica
AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA; PULLARA: “STO CON MUSUMECI”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

On. Pullara: abolire il numero chiuso è una mossa populistica pericolosa. Il problema attuale è che mancano i medici, ancor più quelli specializzati, e non i potenziali studenti. Esprimerò il mio voto contrario in aula al DDL, già incardinato all’ARS, che propone al Parlamento nazionale di abolire l’accesso limitato alle facoltà medico-sanitarie.

Può sembrare una voce dissonante, ma sono stato sempre contrario ai populismi e agli slogan.

Ad intervenire è dell’On. Carmelo Pullara, Componente V Commissione “Cultura, Formazione e Lavoro” il quale sul tema della carenza del personale medico e sanitario suggerisce nuove soluzioni utili a risolverla.

Il disegno di legge per la liberalizzazione dell’accesso a tutti i corsi universitari, a partire dalla facoltà di Medicina e Chirurgia – prosegue Pullara – verrà esaminato in Aula la prossima settimana.

Un ddl che non mi trova d’accordo e che, a mio avviso, non deve essere celebrato come un trionfo in quanto non può essere una strada percorribile per il futuro.

Abolire il numero chiuso – spiega il deputato regionale- è una mossa populistica pericolosa dettata, forse, dal momento pandemico contingente e che secondo me poco serve a superare i reali problemi. Favorire il libero accesso, oggi, alle facoltà medico-sanitarie determinerebbe solamente un imbuto occupazionale, come già avviene per le lauree dell’area giuridico – economica, con ulteriori risultati negativi, sul piano delle conoscenze e delle competenze, tenuto conto delle già oggettive difficoltà di didattica universitaria.

Se si vuole sopperire all’esigenza del numero di medici – afferma l’On. Carmelo Pullara – la soluzione va ricercata nel fare una seria programmazione iniziando, in primo luogo, nel valutare un aumento congruo del numero di posti per gli studenti alle facoltà medico-sanitarie, in ogni caso proporzionato alla necessità attuale.

Parimenti, al fine di evitare un successivo ed inevitabile precariato e/o una fuga di cervelli all’estero, è necessario prevedere un aumento di fondi destinati a sovvenzionare un maggior numero di borse di specializzazione sia a livello regionale, che nazionale così da favorire anche la formazione post laurea sia degli specializzandi che dei posti di medicina generale.

Pertanto – conclude Pullara – il mio voto in aula sarà assolutamente contrario e nel senso delle cose che ho detto proporrò un ordine del giorno finalizzato ad impegnare il presidente della Regione e gli Assessori, Razza per la Sanità e Lagalla per la Formazione, di richiedere al Governo nazionale quanto da me proposto.

Sono rispettoso dell’idea di tutti, ma chiedo di ascoltare anche la mia.

sop

sop

Post successivo
Regione, Musumeci ricorda Mario Francese

Regione, Musumeci ricorda Mario Francese

Ultime Notizie

Covid,​ al Policlinico di Catania il vaccinato più anziano: 105 anni

Covid,​ al Policlinico di Catania il vaccinato più anziano: 105 anni

25/02/2021
Covid, in Sicilia peggiora la situazione: nelle ultime 24 ore 578 casi in più e 10 morti

Covid-19, in Sicilia sono 613 i nuovi positivi

25/02/2021
Perconti: Procede il percorso per dotare Favara della rete del metano

Perconti: Procede il percorso per dotare Favara della rete del metano

25/02/2021
FAVARA, SORPRESO CON TRE DOSI DI COCAINA, ARRESTATO UN FAVARESE

Favara, rubano una cassaforte vuota in un Compro Oro

25/02/2021
Emergenza coronavirus accordo tra Ordine dei medici e Assessorato regionale alla salute

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

25/02/2021
Istruzione dei detenuti, accordo in Sicilia per costituire Poli universitari penitenziari

Istruzione dei detenuti, accordo in Sicilia per costituire Poli universitari penitenziari

25/02/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.