martedì, 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Dai Comuni

Don Michele Termine: “Cosa deve pensare chi viene a Favara e la trova coperta di rifiuti?”

di franco.pullara
13/02/2021
in Dai Comuni, Evidenza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Stasera prima di congedare i fedeli che hanno partecipato alla Santa Messa nella chiesa San Calogero, don Michele Termine ha invitato i parrocchiani a riflettere sul decoro cittadino rovinato dalla pessima abitudine, di alcuni incivili, di abbandonare i rifiuti per strada.

“Se uno ama Favara, ama la sua casa – le parole di don Michele – e la sua casa ognuno di noi la tiene pulita. Facciamo in modo di avere la nostra città bella e pulita per essere apprezzata dai nostri ospiti e per noi stessi per viverci meglio”.

https://www.siciliaonpress.com/wp/wp-content/uploads/2021/02/VID-20210213-WA0049.mp4

Don Michele, che abbiamo incontrato qualche giorno fa, ci aveva anticipato la sua intenzione di accendere il faro dell’attenzione sul degrado cittadino arrivato al massimo storico. Il gravissimo problema è sorto immediatamente dopo l’introduzione del servizio porta a porta, che ha eliminato i cassettoni stradali sostituendoli con il conferimento differenziato secondo calendario davanti all’ingresso delle abitazioni. Il nuovo servizio doveva prevedere in contemporanea un maggiore controllo del territorio e una significativa lotta all’evasione fiscale, considerato che a pagare il servizio è circa il 40 per cento dei potenziali contribuenti. Chi paga non si sogna nemmeno di mettere in auto i rifiuti e come un ladro abbandonarli per strada, quando può comodamente depositarli davanti l’uscio di casa.

Ingiustificabile è la stessa preoccupazione dell’evasore di essere scoperto rispettando il porta a porta, perché i controlli sono inesistenti. Non c’è dunque nessun motivo per sfregiare la città e compromettere l’ambiente.

Il rispetto per la città e l’ambiente è stato richiamato da don Michele Termine, parroco della chiesa di San Calogero, che tornerà sulla particolare problematica in altre occasioni per diffondere il concetto del rispetto del Prossimo e del Creato.

franco.pullara

franco.pullara

Post successivo
interventi in materia di edilizia scolastica

Covid, nella Sicilia in zona gialla non cambia nulla per la scuola

Ultime Notizie

Covid-19, oggi in provincia un solo positivo

Covid-19, oggi in provincia un solo positivo

01/03/2021
In Sicilia sono 518 i nuovi positivi al Covid19

Covid, sale in Sicilia la curva dei contagi

01/03/2021
“SI –South Italy Architecture Festival” dal 21 marzo al 4 aprile 2020 la città di Favara e Farm Cultural Park al centro dell’architettura creativa

Favara, Covid-19 oggi 3 nuovi positivi e un decesso

01/03/2021
Mick Jagger dei Rolling Stone ad Agrigento

Mick Jagger dei Rolling Stone ad Agrigento

01/03/2021
“NAUTICINBLU”, il progetto nazionale di Marevivo, approda al Tecnico “Trasporti e logistica” (nautico), sede coordinata di Porto Empedocle dell’I.I.S.S. “Nicolò Gallo”

“NAUTICINBLU”, il progetto nazionale di Marevivo, approda al Tecnico “Trasporti e logistica” (nautico), sede coordinata di Porto Empedocle dell’I.I.S.S. “Nicolò Gallo”

01/03/2021
Covid-19, il punto settimanale dell’Asp di  Agrigento

Vaccinazioni anticovid, i dati della provincia di Agrigento

01/03/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.