giovedì, 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

11 Aprile: Giornata Nazionale della Donazione di Organi e Tessuti 2021

La giornata sarà organizzata, il 09 aprile, dai giovani: Gli studenti dell' Istituto Ruffini di Imperia in collegamento con le scuole d'Italia per un Si da Nord a Sud

di Lilia Alba
04/04/2021
in Altre Notizie
11 Aprile: Giornata Nazionale della Donazione di Organi e Tessuti 2021
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Il Ministero della Salute ha indetto, per giorno 11 aprile, la Giornata Nazionale della Donazione di Organi e Tessuti 2021, su indicazione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e delle Associazioni di volontariato e di pazienti più rappresentative a livello nazionale, con AIDO (Associazione per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) come capofila.

La Giornata Ministeriale, su impulso di AIDO (Associazione per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) e in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti (CNT) Istituto Superiore di Sanità, sarà organizzata da una SCUOLA, nella convinzione che sia importante dare voce ai giovani su un tema di così grande rilievo sociale perché i  giovani sono il futuro, anche della donazione di organi, tessuti e cellule

Nella mattinata di venerdì 9 aprile 2021, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, i ragazzi dell’Istituto IIS Ruffini di Imperia trasmetteranno la diretta Facebook, Instagram e YouTube della Giornata Nazionale sui canali social di AIDO Nazionale, del Ruffini, delle Istituzioni nazionali e locali e delle testate di livello nazionale e locale che vorranno aderire.

Canali di AIDO Nazionale

Facebook https://www.facebook.com/Aido.onlus/

YouTube https://www.youtube.com/user/AIDONazionale

Instagram aido_nazionale

Canali del Ruffini

YouTube https://m.youtube.com/channel/UCO2ufCDl1HhjRSaseaKB67w

Facebook https://www.facebook.com/IISRUFFINI/

Instagram i.i.s. Ruffini

Una GIORNATA NAZIONALE organizzata da una SCUOLA con la partecipazione attiva di altre scuole: I ragazzi del Ruffini,  curano la Giornata nel minimo dettaglio, a partire dalla sua stessa ideazione (concept, grafiche, scaletta, documenti progettuali, interviste, promo, clip, video) e ne saranno la regia e i conduttori, facendo il punto della situazione della donazione e dei trapianti a un anno dalla pandemia da Covid-19.

Dal momento che la tecnologia è in grado di abbattere le distanze, saranno in collegamento con loro scuole da tutta Italia, in una linea del Sì che collegherà Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Sardegna, Puglia, Sicilia (Liceo Scientifico Empedocle di Messina)

Tra i relatori, il prof. Mario Nosotti, primario della Chirurgia del Centro Trapianti che ha effettuato il primo trapianto Covid-19 in Europa, il Direttore del CNT, Massimo Cardillo, e la Presidente di AIDO, Flavia Petrin che ha affermato: “Non possiamo nascondere la preoccupazione per un tasso di opposizione nelle terapie intensive sempre troppo alto e per l’aumento  delle opposizioni alla donazione raccolte al rinnovo delle carte d’identità: dati odiosi che AIDO da sempre combatte promuovendo la cultura della donazione e il valore etico e sociale di quel semplice Sì in grado di salvare il bene più prezioso: quello della vita”.

Modera Sergio Vesconi, Responsabile Scientifico dell’organo sociale di AIDO

Si può dare supporto alla pregevole iniziativa in due modi:

– dando diffusione alla notizia;

– condividendo sui social la diretta Facebook della Giornata Nazionale.

E’ estremamente importante, anzi è vitale nel senso proprio del termine, dare voce alla cultura della donazione di organi, alla solidarietà, alla vita: sono più di 8.000 i pazienti in lista d’attesa per trapianto. Uno al giorno muore in lista d’attesa, per carenza di organi. Con la pandemia, la situazione si è aggravata.

Quest’anno la Giornata Ministeriale avrà, dunque, un significato particolare perché racconterà i primati ottenuti faticosamente dalla Rete Nazionale Trapianti, infatti, uno dei relatori è il primario che ha effettuato il primo trapianto Covid-19 in Europa, e vedrà un’organizzazione tutta in capo ai ragazzi delle scuole, dal Nord al Sud dell’Italia. Si tratta di un primo esperimento sociale in cui si vuole dare sempre più voce ai ragazzi, facendoli lavorare direttamente nei progetti anche di rilievo nazionale/ministeriale. La parola chiave è FIDUCIA… nei giovani, nelle persone, nel futuro. Nonostante tutto.

Quello delle donazione di Organi e tessuti è un tema di grande importanza del quale, tuttavia, ancora oggi, si fa fatica a parlare nonostante sia un bellissimo gesto di solidarietà umana che va incoraggiato, uno spassionato atto d’ amore verso il prossimo.

Oggi, nel giorno della Resurrezione, passaggio dalla morte alla vita, di nostro Signore, mi sovvengono le parole del Sommo Pontefice durante un’udienza con i volontari Aido: “Dalla nostra stessa morte può sorgere vita e salute e aiutare chi ne ha bisogno”…“occorre vivere la Donazione degli organi come un’offerta al Signore”, ” è un dono fatto al Signore Sofferente, il quale ha detto che ogni cosa che abbiamo fatto a un fratello nel bisogno l’abbiamo fatta a Lui”…”la società ha bisogno di questi gesti concreti di solidarietà e di amore generoso”.

E’, dunque, importantissimo promuovere una “cultura” della Donazione che , grazie ad una corretta informazione e divulgazione, favorisca questo estremo atto di amore altruistico: dalla morte, grazie al dono, può rifiorire la  speranza, la vita e/o la salute di altre persone.

Donare significa guardare oltre se stessi aprendosi con estrema generosità verso il nostro fratello sofferente, il difficile periodo che stiamo vivendo ci ha portato a riflettere maggiormente su alcuni valori fondamentali, quali i beni preziosi della vita e la salute.

“La Donazione degli Organi – ha affermato Papa Francesco – si pone non solo come atto di responsabilità sociale, bensì quale espressione della fraternità universale che lega tra loro tutti gli uomini e le donne”.

 

 

 

 

 

 

Tags: Aido e RuffiniGiornata Nazionale della Donazione di Organi e Tessuti
Lilia Alba

Lilia Alba

Post successivo
Mafia e PandeMia, il cortometraggio di teatro insieme

Mafia e PandeMia, il cortometraggio di teatro insieme

Ultime Notizie

Coronavirus: aumentano positivi a Randazzo, arriva la “zona rossa”

Covid: quattro nuove “zone rosse” e proroga per altre otto

14/04/2021
Senza stipendio da tre mesi i netturbini si incatenano davanti al Municipio

Favara, si continua con la raccolta dell’indifferenziato

14/04/2021
Isole Minori Covid Free, On.Savarino: bisogna andare avanti

Isole Minori Covid Free, On.Savarino: bisogna andare avanti

14/04/2021
In Sicilia sono 518 i nuovi positivi al Covid19

In Sicilia salgono i contagi: 1.542 i nuovi casi

14/04/2021
Pandemia coronavirus Favara oggi  + 11 positivi

Favara, da domani serrati controlli concordati con la Prefettura

14/04/2021
Interventi in corso su alcune strade provinciali dopo il nubifragio di stanotte

Viabilità interna: aggiudicata gara per la manutenzione straordinaria delle Strade Provinciali n. 40, 57 e 69

14/04/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.