Nella Via Duomo nel cuore del centro storico di Agrigento le fioriere, arredo urbano della città dei Templi, sono utilizzate come cestini per i rifiuti.
Nella particolare zona transitano, intanto, ogni giorno centinaia di turistii per visitare la Cattedrale, la Biblioteca Lucchesiana, il Palazzo Vescovile con il Museo Diocesano e la Chiesa di Santa Maria dei Greci edificata sul basamento d’un tempio greco ed altro ancora. Tesori che meriterebbero sicuramente maggiore attenzione da parte dell’amministrazione comunale che ha posato nel luogo pezzi di arredo urbano dimenticandosi di installare cestini per i rifiuti, così quasi a “giustificare” le pessime abitudini di chi stanco di trascinarsi dietro una bottiglia vuota per chilometri ad un certo punto intravede nella fioriera la possibilità di liberarsene.
Meglio togliere qualsiai alibi e installare cestini, tra l’altro, previsti nel capitolato del servizio ecologico del Comune, quando sono vere e proprie rarità.
Anche per queste piccole cose, agli occhi dei suoi turisti, Agrigento non sta offrendo una bella immagine di se.