Domenica pomeriggio la Pro Favara riceve il Resuttana San Lorenzo. Giocheranno anche: l’Atletico Favara contro il Nicosia e il Favara Academy farà visita al Real Gela. La Virtus Favara osserverà invece un turno di riposo.
Nel girone A di Eccellenza si gioca la seconda giornata del girone di ritorno. Ecco gli impegni delle altre avversarie dei gialloblù: la capolista Akragas ospita il Mazara (quinto), l’Enna sarà in trasferta a Castellammare nell’anticipo di sabato pomeriggio mentre il Don Carlo giocherà nel difficile campo della Mazarese.
Questa domenica, quindi, la pressione e l’attenzione saranno rivolte sugli altri campi e questo turno, sulla carta, potrebbe essere favorevole per i gialloblù.
Un match apparentemente semplice aspetta la Pro Favara dopo le due precedenti sfide contro la seconda e la terza forza del torneo. Partite che hanno portato agli uomini di mister Catalano tanti complimenti, 3 punti pesantissimi e la conquista della terza posizione in classifica. Si giocherà in casa contro un avversario abbordabile, il Resuttana San Lorenzo. Al Bruccoleri si comincerà alle 14,30.
I padroni di casa, terzi con 34 punti, continuano ad aggiornare in positivo le loro statistiche: 11 vittorie ed 1 pareggio all’attivo. Una delle migliori difese del campionato. Squadra quadrata, solida e compatta che mette sempre timore agli avversari. Competitiva in ogni reparto, non solo nell’undici di partenza.
I palermitani invece non navigano in buone acque. Sono in piena zona retrocessione con solo 11 i punti conquistati in sedici giornate: appena 2 vittorie, 5 pareggi e ben 9 sconfitte. Di questi, 8 sono i punti ottenuti in casa e soltanto 3 in trasferta (grazie ad altrettanti pareggi). Nessuna vittoria esterna.
Curiosità: la Pro Favara è la squadra (insieme all’Akragas) che ha vinto più di tutte fuori casa con 6 vittorie su nove partite disputate fuori dalle mura amiche. Vittorie che hanno fruttato 18 dei 34 punti attuali. Delle prime sei, la squadra gialloblù è la seconda che ha fatto più punti in trasferta: solo gli akragantini hanno fatto meglio con 20 punti conquistati.
Domenica, quindi, vedremo due formazioni con prospettive ed ambizioni molto diverse, due squadre agli antipodi della classifica. Il classico testacoda che vede nettamente favoriti i padroni di casa. Unico nemico da non sottovalutare è il possibile calo di concentrazione che potrebbe essere fisiologico dopo il bellissimo exploit di domenica scorsa a Misilmeri. Mister Catalano dovrà mantenere alta l’attenzione dei suoi ragazzi perché anche questa partita ed il risultato influiranno sull’obiettivo finale.
All’andata, lo scorso 11 settembre, i gialloblù si imposero per 1 a 0 conquistando la prima vittoria di questo campionato. Autore del gol decisivo lo stesso “man of the match” di Misilmeri: Calogero La Piana.
Dirigerà l’incontro il signor Arbitro Marco La Paglia di Enna che sarà assistito dai signori: Andrea Triolo e Davide Orazio Belfiore di Acireale.
Sarà Vietato sbagliare! Per due motivi: continuare a inseguire un sogno e mettere ulteriore pressione alle dirette concorrenti.
L’Atletico Favara giocherà domenica a Nicosia: alle 15:00 farà visita alla squadra locale. La partita sarà valida per la quindicesima giornata (seconda del girone di ritorno) del campionato di Prima categoria – girone B. I padroni di casa hanno 20 punti, l’atletico 21. Uno scontro equilibrato e sarà una partita importante per la zona playoff. All’andata, al Bruccoleri finì in parità: 1 a 1 il risultato finale. Arbitrerà il match il signor Ingrassia Alessandro della sezione di Palermo.
Il Favara Academy riprende il campionato ed inizia il suo girone di ritorno dopo le feste natalizie. Domenica pomeriggio si giocherà la decima giornata (la prima giornata di ritorno) del campionato di Terza Categoria, girone unico di Caltanissetta. L’ avversario sarà la squadra locale del Real Gela. I padroni di casa sono al penultimo posto con appena 3 punti mentre gli ospiti del Favara sono davanti a quota 8. Inizio previsto per le 14:30. All’andata, allo stadio Bruccoleri, finì in goleada per l’Academy: era il 23 ottobre e i padroni di casa rifilarono agli avversari ben 8 reti.