E’ ormai questione di qualche giorno: si aspetta solo l’intesa col governo nazionale ed il piano siciliano di dimensionato scolastico 2025/2026 diventerà efficace
Piano di dimensionamento
Com’è noto, il piano di dimensionamento della rete scolastica è lo strumento attraverso il quale, ogni anno, si realizza l’istituzione, l’aggregazione, la fusione e la soppressione di scuole di ogni ordine.
Esso avviene in base a criteri predefiniti e con l’obiettivo di dare alle Istituzioni Scolastiche un numero di alunni non inferiore a quello stabilito dalla legge statale.
Dimensionamento nell’agrigentino
Per quanto riguarda la provincia di Agrigento, questa è la proposta dell’assessorato regionale all’istruzione, guidato da Mimmo Turano:
Scuole secondarie di II grado
Due scuole di istruzione secondarie di secondo grado di Agrigento verranno dunque unificate in una sola: si tratta dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Leonardo Sciascia” che viene unificato all’ Istituto Superiore “Nicolò Gallo” per assumere la nuova denominazione di Istituto Superiore “Gallo-Sciascia”; dell’Istituto Professionale Servizi Alberghieri e Ristorazione “Gaspare Ambrosini” che verrà fuso con il Liceo “Martin Luther King” per assumere la nuova denominazione di Istituto Superiore “Ambrosini- M.L. King”; dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Re Capriata” di Licata che verrà unificato all’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Enrico Fermi” per far sorgere il nuovo I.I.S. “Enrico Fermi-Re Capriata”.
Istituti Comprensivi
Le altre novità riguardano gli istituti Comprensivi. In particolare, i plessi Marconi, Manzoni e Sottocroce dell’Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” di Sant’Angelo Muxaro verranno unificati all’Istituto Comprensivo “De Cosmi” di Casteltermini. Inoltre, i tre plessi dell’Istituto Comprensivo “Sciascia” di Comitini verranno unificati all’istituto comprensivo “Capuana” di Aragona.