
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: Vincenzo Cavaleri
Partenza favorevole per Pendolino Sulla carta doveva avere gioco facile Peppe Pendolino, sindaco di Aragona, a diventare presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Agrigento. Ma, sul concreto percorso dell’elezione di secondo livello, non si sta verificando quanto in astratto previsto. In campo, per lui, sono state apparecchiate tre liste civiche che si rifanno ai partiti di Grande Sicilia (Roberto Di Mauro), Forza Italia (Margherita La Rocca Ruvolo e Riccardo Gallo) e PD/M5S (Michele Catanzaro (con la benedizione della deputata nazionale Maria Iacono/Angelo Cambiano, con la benedizione della deputata nazionale Ida Carmina). I partiti del grande inciucio. Che ha un…
Si prospetta una partita a tre per eleggere il nuovo sindaco di Realmonte, nelle elezioni amministrative di domenica e lunedì 25 e 26 maggio, quando si eleggerà anche il nuovo consiglio comunale, composto da 12 membri.
Secondo le stime dell’Associazione Italiana Celiachia Sicilia ci sarebbero nel territorio regionale 15.000 celiaci diagnosticati e oltre 35.000 ancora da diagnosticare.
Sono andati a votare in 2.832 per eleggere i 42 rappresentanti sindacali unitari del personale dipendente del comparto sanità dell’ASP di Agrigento, presenti nelle sei liste in lizza.
Il TAR-Sicilia di Palermo ha confermato l’aggiudicazione del contratto di locazione del locale (posto all’interno del nuovo Palazzo di Giustizia di Palermo) in favore della ditta Giovanni Errante che potrà aprirvi bar, caffetteria e tavola calda, oltre che un centro copie, punto internet e servizi vari.
In Italia, nel 2024, c’è stato un calo del 34% per i wedding planner (agenzie o professionisti nell’organizzazione degli eventi di nozze).
Scuote davvero imbattersi nello stesso giorno in due articoli di stampa diametralmente opposti per sentimenti e ragionamenti a cui inesorabilmente muovono.
Crisi profonda? Forse di più. Da un lato, per le elezioni nell’ex provincia, il deputato regionale del M5S fa una lista civica insieme al PD per allearla ad altre due liste civiche che fanno capo rispettivamente a Riccardo Gallo/Renato Schifani e a Roberto Di Mauro/Gianfranco Miccichè/Raffaele Lombardo/Giancarlo Cancelleri. Dall’altro lato, il deputato nazionale M5S del territorio fa un’interrogazione parlamentare su una questione che non esiste, salvo a ravvedersi un quarto d’ora dopo averla pubblicizzata.
Lascia anche la direzione di Gibellina Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026. Dopo aver lasciato quella di Agrigento Capitale della Cultura Italiana 2025.
L’amministrazione comunale di Canicattì, presieduta dal sindaco Vincenzo Corbo, ha omaggiato la memoria di Antonino Sciascia, in occasione del centenario della sua morte, avvenuta il 12 aprile 1925.