Riceviamo e pubblichiamo
Il segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Agrigento, Antonietta Vita ringrazia l’on. Carmelo Pace e l’intera deputazione del partito per il grande lavoro e le opere che sono state inserite nella finanziaria per la provincia di Agrigento.
“La valorizzazione e lo sviluppo dei nostri territori- scrive Antonietta Vita – è segno tangibile di un impegno che abbiamo assunto con i nostri elettori per il rilancio e la crescita economica, politica e sociale.
Si uniscono al ringraziamento i consiglieri comunali Rino Castronovo, Marianna Zambito, Salvatore Fanara, Ignazio Sorce, il Segretario Comunale Giuseppe Nobile e tutto il Direttivo per il contributo che Favara percepisce dall’approvazione della Finanziaria 2024.
A Favara sono stati destinati €100,000 per la ristrutturazione della Chiesa delle Grazie, un piccolo santuario ricco di storia che nel tempo si è lasciata denominare chiesa di “Santa Maria delle Grazie”, chiesa delle “Grazie della Portella« o più comunemente chiesa della “Grazia vicina” la quale è un edificio religioso che durante la seconda metà del 1800 è stata trasformata in ospedale. Secondo una tradizione popolare la chiesetta, con annesso un piccolo convento dedicato a San Marcello, venne edificata in seguito ad un prodigio: un bue, arrivato sul posto dove ora sorge il luogo di culto, si fermò e con le zampe scavò nel terreno da dove emerse l’immagine della Madonna delle Grazie. Dunque, un luogo di culto prezioso e suggestivo.
L’importo di € 20,000 per la realizzazione di un parco giochi presso la Villa Comunale “Giovanni Paolo II” promuovendo la socializzazione giovanile ed il recupero delle interazioni e dei rapporti umani diretti.
Il Partito DC- afferma Antonietta Vita- continuerà sempre con l’ impegno di ogni componente che esercita i ruoli nel far valere le cose che contano , i valori della vita umana, della famiglia e della persona come individuo credendo ad una politica operativa e fattiva sostenitrice di azioni fini al bene comune ed al supporto della gente.
L’intento della Democrazia Cristiana- conclude la segretaria provinciale- è quello di trasferire attraverso le azioni concrete il senso del dovere verso una società che ha scelto di essere governata riponendo fiducia e stima”.