Un numero eccezionale di persone ha accolto, ieri pomeriggio l’arrivo dei Re Magi a cammello presso il presepe vivente dei Frati minori di Favara.
Il presepe vivente dei frati minori di Favara “Rinasce la Speranza” e i due eventi connessi: “La casa di Babbo Natale e la “Mostra-concorso” di presepi, hanno fatto registrare, in tutti i giorni di fruizione, un numero straordinario di visitatori provenienti anche dai paesi limitrofi.
Il numero di visitatori ha raggiunto il suo culmine ieri pomeriggio, giorno dell’Epifania del Signore, con l’arrivo dei Re Magi alle 17:45 presso il Belvedere San Francesco e da là, al presepe vivente allestito nel Giardino di Maria.
L’edizione 2024, rispetto alle scorse edizioni, è stata resa maggiormente suggestiva grazie a tre cammelli che hanno accompagnato i tre saggi venuti dall’Oriente.
Una fiumana di visitatori ha accolto i Magi
ed ha, poi, compiuto (molti, in verità hanno compiuto nuovamente) un vero e proprio viaggio nel tempo, grazie alle scene di vita quotidiana di una Sicilia dell’800 che hanno animato il presepe allestito dai Presepari e da famiglie di volontari nel cuore del giardino del Convento: dalle botteghe artigiane al mercato. Ogni angolo del borgo ha raccontato una storia, restituendo la magia e la semplicità della nascita di Gesù.
L’evento è stato arricchito dall’accompagnamento musicale del gruppo “Fabaria Folk” e da bellissimi giochi pirotecnici.
Fino alle ore 21,00 i visitatori hanno potuto accedere all’interno del convento e visitare, nel chiostro, la mostra – concorso di minipresepi ed il villaggio di Natale: all’interno dell’antica biblioteca dei frati i bambini sono stati accolti gioiosamente tra tante sorprese, caramelle e zucchero filato.
La serata si è conclusa con l’estrazione.
Di seguito i numeri vincenti:
1 premio, bicletta elettrica: Biglietto serie E n 78
2 premio, condizionatore: Biglietto serie A n 394
3 premio, aspirapolvere: Biglietto serie G n 334
4 premio, quadro natività: Biglietto serie F n 269