Un finanziamento a fondo perduto da 5 mila a 130 mila euro per le imprese anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA) e per gli enti del terzo settore.
C’è tempo sino al 26 febbraio per richiedere telematicamente, sul sito dell’INAIL, il finanziamento in questione.
Imprese agricole
Per quanto riguarda le imprese agricole, il bonus è rivolto ad imprese agricole iscritte regolamente presso la Camera di Commercio o a singoli agricoltori fino ai 40 anni con un’esperienza nel settore di almeno 3 anni e con titolo di studio diploma di scuola secondaria in agricoltura o laurea ad indirizzo agricolo, forestale o veterinario.
I fondi serviranno per investire nella modernizzazione dei macchinari, per la sostenibilità ambientale e per diminuire il rischio sul lavoro.
Enti del terzo settore
Per quanto riguarda il terzo settore, il finanziamento ha la finalità della riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone.
Deve trattarsi di enti di cui al decreto legislativo n. 117/2017, come modificato dal decreto legislativo n. 105/2018.
600 milioni disponibili
L’Inail mette a disposizione delle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e degli enti del terzo settore, 600 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le risorse finanziarie destinate ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.
L’importo massimo erogabile è di 130.000 euro.
Tempistica e informazioni
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione della domanda, saranno pubblicate nella sezione dedicata al bando Isi 2024, entro il 26 febbraio 2025.
Per maggiori informazioni, consultare le sezioni in cui sono pubblicati gli avvisi pubblici regionali e gli allegati tecnici.
Verrà organizzato un click day al quale parteciperanno gli aventi diritto per stilare una graduatoria.
Tutte le informazioni sul sito INAIL