La giornata contro il bullismo
Per celebrare la giornata nazionale contro il contro il bullismo e cyberbullismo, ieri, l’IISS Galileo Galilei di Canicattì ha accolto i rappresentanti dell’Istituzioni Statali del territorio: il Prefetto Salvatore Caccamo, il Questore Tommaso Palumbo, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Canicattì, capitano Davide Di Campli.
Presente anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Massimo Muratore, in rappresentazione dell’amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Vincenzo Corbo.
L’incontro è stato proposto dal Dirigente Scolastico, Giuseppina Cartella, sempre attenta alle tematiche del bullismo che nel tempo ha dilagato e si è consolidato vieppiù soprattutto attraverso i social media e gli strumenti informatici e telematici sino ad affermarsi, talvolta in modo devastante nella forma del cyber-bullismo.
Le dichiarazioni del sindaco
Il sindaco Vincenzo Corbo ha voluto sottolineare, in una nota diffusa sui social, come gli studenti abbiano mostrato sensibilità “nel declinare gli aspetti dell’orribile piaga del bullismo, resa ancora più pervasiva e violenta con i social media, che prevarica le persone, che in fondo offende coloro che compaiono questi gesti, coloro che assistono passivamente e le loro famiglie”.
Inoltre, ha voluto evidenziare come l’evento sia esso stesso “un’azione concreta, in continuità con l’opera quotidiana degli Insegnanti e dell’ambiente scolastico nel fare crescere e progredire i nostri giovani nel rispetto della persona, nel vivere civile, ad essere cittadini responsabili”.
“È stata anche occasione per creare un contatto tra gli studenti e le Istituzioni, per ascoltare i giovani nella loro situazione scolastica, renderli protagonisti” -ha affermato il sindaco. Il quale ha infine rivolto “un sincero plauso al Dirigente Scolastico, agli Insegnanti e al personale scolastico per un evento che ha analizzato il fenomeno del bullismo, i rischi penali, ma soprattutto per la risposta di cultura, di informazioni e di relazionalità che la scuola ha dato”.