L’Associazione Gastronomi Professionisti estende le sue attività in Sicilia grazie al socio Giuseppe Moscato.
L’Associazione Gastronomi Professionisti (AGP) espande i propri orizzonti, estendendo le sue attività anche in Sicilia.
Grazie all’impegno del socio Giuseppe Moscato, infatti, AGP intende offrire un nuovo punto di riferimento ai futuri Gastronomi Professionisti, Aspiranti e Cultori della Gastronomia nell’isola.
Giuseppe Moscato, professionista e studente della facoltà di Scienze Gastronomiche dell’Università di Palermo (UNIPA), ha recentemente ricevuto un incarico significativo correlato al suo percorso di studi e lavoro: l’AGP ha nominato Moscato referente regionale per la Sicilia, con l’obiettivo di promuovere il messaggio dell’associazione in tutta la regione.
L’AGP esprime la propria riconoscenza a Giuseppe Moscato, augurandogli successo nella diffusione della missione dell’associazione.
lo chef Moscato ha manifestato il suo entusiasmo per l’incarico, dichiarandosi pronto a impegnarsi al massimo per coinvolgere i futuri Gastronomi all’interno dell’associazione.
Questo incarico giunge in un momento cruciale per la gastronomia siciliana, in vista di due importanti eventi: la Sicilia sarà designata “Regione Europea della Gastronomia 2025” e Agrigento sarà la “Capitale della Cultura 2025”.
Moscato ha espresso il suo orgoglio per il ruolo affidatogli, sottolineando l’importanza di contribuire allo sviluppo e al miglioramento della gastronomia siciliana.
L’AGP auspica che questa nuova iniziativa possa rafforzare il legame tra i professionisti del settore e promuovere la cultura gastronomica in Sicilia, creando opportunità di crescita e confronto per tutti gli appassionati.