Ci sono stati momenti di grande coinvolgimento popolare, soprattutto nelle giornate dello Street folk festival, delle sfilate dei gruppi internazionali, della Fiaccolata dell’Amicizia e -stamattina- della Passeggiata della Pace e della Fraternità.
Quest’ultima ha coinvolto i gruppi de I Bambini del Mondo, provenienti da Albania, Honduras, Kirghizistan, Macedonia, Panama, Slovacchia, Taiwan, Turchia, insieme ai bambini e ai ragazzi che fanno parte di Gergent, dell’ Oratorio Don Guanella, de I Fiori del Mandorlo, della Città di Agrigento, del Fabaria Folk, dell’ Herbessus.
Domani è però l’ultimo giorno, quello dello spettacolo al Tempio della Concordia che culminerà con l’assegnazione del Tempio d’Oro 2025 ad uno dei gruppi folk internazionali che hanno partecipato all’evento di quest’anno.
Lo spettacolo inizierà alle 14,00 e verrà condotto da Eleonoire Casalegno e Vincenzo Galluzzo.
In mattinata, invece, come la scorsa domenica ci sarà la sfilata dei gruppi folk internazionali, di quelli regionali, di quelli dei Bambini del Mondo e dei carretti siciliani, a partire dalle ore 9:00 e per tutta la mattinata, da piazza Pirandello al Viale della Vittoria.
Riproduzione riservata