E’ stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei progetti da finanziare per l’istituzione di centri socio-educativi.
Questi centri dovrebbero nascere grazie ad interventi di adeguamento e di ristrutturazione di edifici pubblici e grazie alla fornitura delle relative attrezzature e arredi, da adibire a servizi socio-educativi e sociali per i minori.
La graduatoria provvisoria
Il finanziamento viene concesso dall’assessorato regionale della famiglia e delle politiche sociali e la graduatoria provvisoria è stata approvata con decreto del dirigente generale Maria Letizia Di Liberti.
Nella graduatoria provvisoria sono stati ritenuti ammissibili al finanziamento con copertura finanziaria ben 18 progetti e, tra questi, due riguardano rispettivamente il comune di Camastra e quello di Naro.
La graduatoria è stata redatta dall’apposita commissione di valutazione delle operazioni progettuali ritenute ammissibili sulla base della tabella dei criteri oggettivi pre-determinati con apposito decreto.
L’ammissione di Camastra e Naro
In base a questi criteri il progetto del Comune di Camastra ha ottenuto una valutazione di 77 punti e si è classificato al 9° posto in graduatoria, mentre quello del Comune di Naro ha ottenuto una valutazione di 69 punti e si è classificato al 16° posto.
Il Comune di Camastra ha presentato un progetto per adeguare e attrezzare i locali dell’ex asilo nido per adibirli centro sociale aggregativo diurno con servizi non residenziali in favore dei minori d’età compresa tra 4 e 18 anni per lo svolgimento di attività socio educative e ludiche. L’importo ammesso a finanziamento è di euro 750mila.
Il Comune di Naro ha presentato un progetto per adeguare e attrezzare i locali dell’ex scuola materna di largo san Secondo per adibirli a centro socio-educativo per minori, famiglie e comunità fragili. L’importo ammesso a finanziamento è di euro 726mila.
La non ammissione di Campobello
Non è potuto entrare tra i 18 progetti ammissibili a finanziamento il progetto del Comune di Campobello di Licata (riguardante la scuola materna di via Edison da destinare a centro per attività socio‐educative e ludiche rivolto ai minori) che si è classificato al 25° posto con la valutazione di 67 punti.
Ovviamente il Comune di Campobello di Licata (come gli altri Comuni ammessi ma non finanziati oppure non ammessi) potranno presentare le loro osservazioni al fine di venire utilmente inseriti nella graduatoria definitiva.