Sabato 12 aprile alle ore 17:00, ad Agrigento in località san Leone, presso il piazzale Giglia, denominato anche “piazzale Aster”, si terrà una manifestazione per i 5 referendum dell’ 8 e 9 giugno.
Attualmente si parla poco dei contenuti di questi referendum abrogativi che , a partire da domani 12 aprile, verranno pubblicizzati e diffusi contestualmente in 120 piazze italiane, tra cui quella di san Leone.
I cinque quesiti riguardano l’abrogazione di altrettante norme che, a parere dei fautori dell’iniziativa referendaria, consentono licenziamenti facili, scarse tutele per lavoratrici e lavoratori delle piccole imprese, l’ampliamento del lavoro precario, poca sicurezza sul lavoro e tempi molto lunghi per ottenere la cittadinanza italiana ai residenti stranieri.
La manifestazione di san Leone offrirà una combinazione di musica e di approfondimento informativo ed è promossa dal comitato provinciale promotore per i 5 si ai referendum, rappresentato da Caterina Sparacino.
La chiamata alla mobilitazione unitaria prevede l’ illustrazione delle ragioni a sostegno dei referendum, con l’obiettivo di fornire chiarezza sui temi principali in gioco.
Ad esibirsi saranno gruppi musicali: Sp19 rok band e Smart acoustic che intratterranno il pubblico con momenti di musica, ai quali si accompagneranno gli interventi da parte di membri del comitato che forniranno spiegazioni dettagliate sul contenuto dei referendum e che saranno disponibili a rispondere alle eventuali domande del pubblico che potrà così interagire con i relatori.
La manifestazione sarà presentata da Riccardo Gaz, noto presentatore radiofonico agrigentino dell’emittente radio Vela.
Riproduzione riservata