RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Si è svolto ieri il primo congresso della Federazione provinciale di Sinistra Italiana di Agrigento: un momento di confronto politico, ma anche l’ occasione per eleggere i propri organismi dirigenti.
Di seguito il comunicato stampa integrale
Si è svolto ieri, presso il Centro Pier Paolo Pasolini, il primo congresso della Federazione provinciale di Sinistra Italiana di Agrigento, un momento fondamentale di confronto e rilancio politico per il territorio.
Il congresso ha eletto i propri organismi dirigenti: Pasquale Cucchiara è stato nominato Segretario provinciale, Calogero Avarello è stato eletto Tesoriere, mentre Pippo Di Falco assume l’incarico di Responsabile dell’organizzazione.
Ai lavori congressuali ha partecipato il Segretario regionale Pierpaolo Montalto, che ha portato il saluto e il sostegno dell’intera struttura regionale, sottolineando l’importanza di una federazione attiva, radicata e autonoma nei territori.
Numerosi sono stati gli interventi e i contributi portati da rappresentanti del mondo politico, sociale e sindacale: ANPI, PD, ARCI, M5S, Legambiente, CGIL, il sindaco di Favara Antonio Palumbo, e l’On. Michele Sodano hanno arricchito la discussione con riflessioni e proposte, a testimonianza della volontà comune di costruire un’alternativa progressista, ecologista e solidale.
Il congresso ha rappresentato una vera e propria occasione di confronto politico ampio e profondo, in cui sono stati affrontati temi di grande rilievo, sia locale che nazionale e internazionale: la causa palestinese, la guerra, la questione morale, i diritti civili e sociali, la condizione delle donne, la sanità pubblica, la riconversione ecologica, la crisi idrica, la gestione dei rifiuti, i trasporti, i pensionati, le politiche giovanili e migratorie, fino alla grande questione del lavoro povero.
È stato inoltre confermato e rivendicato l’orientamento politico di non partecipare alle prossime elezioni provinciali di secondo livello, come già espresso pubblicamente.
“Accolgo con entusiasmo e senso di responsabilità questo nuovo incarico” – dichiara il neosegretario provinciale Pasquale Cucchiara. “Lavoreremo nei prossimi mesi alla composizione della segreteria politica, che sarà rappresentativa dei circoli già attivi e dei presìdi territoriali che si costituiranno in circolo entro l’anno. Vogliamo costruire una presenza politica coerente, inclusiva e radicata, capace di rispondere ai bisogni del nostro territorio con una visione chiara e alternativa alle destre.”
Il congresso si è chiuso con l’impegno collettivo a proseguire lungo un percorso di crescita organizzativa e politica, nella costruzione di una sinistra che metta al centro giustizia sociale, ambiente, diritti e partecipazione democratica.