Settimana Santa 2025: il programma da lunedì 14 a lunedì 20 aprile
Lunedì Santo, 14 aprile
Ore 17:30 Santa Messa al Calvario;
Ore 19:00 preghiera con l’Addolorata nella Chiesa del Santissimo Rosario (piazza Cavour)
Ore 19:30 Via Matris: PROCESSIONE DELL’ADDOLORATA : dalla chiesa del SS. Rosario al Calvario attraverso il seguente itinerario: piazza Cavour, piazza Vespri, via Vittorio Emanuele, via Umberto, piazza Capitano Vaccaro (Calvario).
AL CALVARIO: riflessione di fra Michele Mazzola
PROCESSIONE verso la Chiesa Madre attraverso questo itinerario: piazza cap. Vaccaro, via Umberto, via Margherita, via Vitt. Emanuele, piazza Vespri.
In Madrice, a conclusione della processione e BENEDIZIONE dei membri della Confraternita.
Mercoledì Santo, 16 aprile:
Ore 18:30 celebrazione della S. Messa crismale presieduta dall’arcivescovo mons. Alessandro Damiano presso la Cattedrale di Agrigento
Giovedì Santo, 17 aprile:
Inizio del Triduo Pasquale con la Santa Messa in Coena Domini nelle varie parrocchie (tutti gli orari in un precedente articolo: clicca qui per prenderne visione)
Venerdì Santo, 18 aprile:
Ore 11:00 Processione da piazza Cavour del Cristo Appassionato e della Madonna Addolorata e VIA CRUCIS con il seguente itinerario: piazza Vespri, via Vitt. Emanuele, piazza Mazzini, via Umberto, piazza cap. Vaccaro.
Ore 13:00 al Calvario riflessione condotta da don Vicente Francisco Moncayo ed esposizione del Cristo morto sulla Croce
Ore 14:00 – 16:00 Tempo dedicato ad anziani ed ammalati che vogliono sostare nella cappella del Calvario.
Ore 16:00 Convento,
Ore 16:30 San Giuseppe Artigiano
Ore 17:00 Chiese: Madre, San Calogero, B.M.V. dell’ Itria, B.M.V. delle Grazie, SS Pietro e Paolo
Ore17:30 S. Vito
Ore 20:30 PROCESSIONE dell’URNA da piazza Cavour al Calvario
Ore 21:30 AL CALVARIO RIFLESSIONE di Don Calogero Lo Bello, DEPOSIZIONE di Gesù dalla Croce, PROCESSIONE dell’Urna con il Cristo morto accompagnato dall’Addolorata attraverso il seguente itinerario: via Umberto, via Margherita, via Vittorio Emanuele, piazza Vespri, piazza Cavour.
Soste per il canto tradizionale “Ah, si versate lacrime” nei seguenti punti: piazza cap. Vaccaro davanti alla sede della Confraternita della Santa Croce del Calvario, piazza Mazzini, piazza Vespri, piazza Cavour
IN PIAZZA CAVOUR:
Omelia dell’arciprete don Nino Gulli.
Spartenza,
a seguire, nella chiesa del SS Rosario, breve riflessione e preghiera
Sabato Santo, 19 aprile:
Giornata di visita devota all’Urna del Cristo morto al Calvario, sia di mattina che di pomeriggio; confessioni in tutte le chiese parrocchiali in attesa della funzione della
Veglia Pasquale:
Ore 18:30 SS. Pietro e Paolo, S. Giuseppe artigiano
Ore 19:00 Chiesa S. Vito
Ore 21:00 chiesa Madre, B.M.V. dell’Itria,
ore 22:30 chiese: San Calogero e B.M.V. delle Grazie (Luna)
ore 23:00 Convento
Domenica 20 aprile:
PASQUA DI RESURREZIONE il momento culminante di gioia e rinascita, con le Sante Messe in ogni parrocchia (tutti gli orari in altro precedente articolo: clicca qui per prenderne visione)