CastrumFavara, il nuovo Direttore Sportivo è Salvatore Catania
Non perde tempo la CastrumFavara che, dopo aver ufficializzato l’organigramma societario per la sua seconda stagione consecutiva in Serie D, nelle scorse ore ha riempito anche il vuoto che mancava alla casella “Direttore Sportivo”. Dopo l’addio con Tino Longo, ufficializzato appena qualche giorno fa, la società favarese ha rapidamente rimesso insieme i pezzi e presentato Salvatore Catania come nuovo dirigente dell’area sport.
Per Catania, 48 anni originario di Palma di Montechiaro, un curriculum professionale ricchissimo di esperienze. Dagli esordi con la Gattopardo a 19 anni come DS, fino alle esperienze con Licata (in Serie D) e Akragas (in Lega Pro, con due salvezze). Nel più recente passato, l’esperienza tra i professionisti in Serie A con il Parma come osservatore delle giovanili. Insomma, un profilo di primissimo livello per ambire ad una nuova stagione che permetta di giocarsela a viso aperto in campionato.
“Oggi ricevo con orgoglio – sono le prime parole di Totò Catania appena arrivato a Favara – l’incarico di direttore sportivo di una storica società calcistica, in una città che rappresenterà la nostra provincia in Serie D. Devo ringraziare la società tutta per l’opportunità datami e la stima dimostratami. Sono sicuro di ricambiare con il massimo impegno, mettendo al servizio della società le mie conoscenze ed esperienze acquisite negli anni.”
“Voglio portare – continua Catania – all’interno dello spogliatoio e della struttura il ‘vecchio modello di calcio’, fatto di valori, di rispetto e di lealtà. Chiedo ai tifosi, conosciuti per il proprio calore e la propria passione, di stare vicino sempre a questa società fatta di uomini che amano il Favara. Da oggi sarò il primo tifoso dei gialloblù e con il mio ruolo voglio dare il massimo a questa splendida comunità”.
I primi impegni in agenda
Presumibile come già da domani l’agenda del neo DS possa riempirsi di appunti e impegni in vista della prossima stagione. Tra rinnovi, partenti e nuovi innesti è (ovviamente) ancora un cantiere in divenire e nelle prossime settimane Catania inizierà a prendere conoscenza con l’ambiente favarese e con i singoli elementi del gruppo squadra, in attesa del via ufficiale al calciomercato a partire dal primo Luglio.