Aragona, per il quarto anno consecutivo, ha celebrato la solennità del Corpus Domini con una straordinaria “infiorata”
Per il quarto anno consecutivo, Aragona ha celebrato la solennità del Corpus Domini con una straordinaria “infiorata” che ha trasformato le vie principali del centro storico in un tappeto di colori, profumi e spiritualità. Un evento che ha unito arte, fede e partecipazione comunitaria, testimoniando ancora una volta l’attaccamento della città alla tradizione religiosa e alla bellezza condivisa.
La processione del 22 giugno, tra le più sentite dell’anno, ha visto una grande presenza di fedeli, accompagnata dalle Autorità civili e militari. A fare da cornice al cammino del Corpo e Sangue di Cristo, una serie di pannelli artistici, realizzati con pazienza e passione da volontari delle Parrocchie della Chiesa Madre, della Madonna del Rosario e delle Mercede, con il fondamentale contributo delle famiglie di via Alberto Mario, dei giovani dell’Associazione Settimana Santa Aragonese e del Comitato feste della Madonna del Rosario.
Le opere, vere e proprie creazioni in stile mosaico, hanno raffigurato scene bibliche ed eucaristiche, utilizzando una sorprendente varietà di materiali: dai fiori freschi al riso, dal grano al caffè, senza dimenticare piume, sabbia e piante aromatiche. Particolarmente suggestiva è risultata la scalinata della Chiesa Madre, trasformata in un grande quadro floreale, così come via Alberto Mario, via Roma e la storica via Garibaldi, dove i pannelli hanno raccontato la storia delle chiese aragonesi, riportandone gli anni di fondazione.
Un esempio di cittadinanza attiva e amore per il proprio territorio» – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali, Francesco Virone – «che dimostra come, quando la comunità si unisce e si lascia ispirare, si possono realizzare cose meravigliose.
Un grazie sentito da parte dell’Amministrazione comunale va a tutti coloro che hanno reso possibile questo spettacolo: un gesto di fede, ma anche un atto di bellezza collettiva che rimarrà nel cuore di Aragona fino al prossimo Corpus Domini.
Galleria fotografica: