Autore: franco.pullara

Ieri con Carmen Virone ci siamo sentiti diverse volte per telefono in un confronto che è stato anche alimentato da suggerimenti e pareri di professionisti esperti nel settore dei bilanci comunali. Diversamente da chi fa propaganda, molti consiglieri comunali e semplici cittadini, in questi giorni, in silenzio lavorano per trovare una soluzione al problema generato da una politica cieca. “Il 14 Novembre scorso, il consiglio comunale –  a parlare è Carmen Virone- si è trovato ad affrontare  la mozione presentata al fine di sensibilizzare sindaco ed amministrazione a velocizzare l’iter di istruttoria per la presentazione degli strumenti finanziari e precisamente…

Leggi tutto

Si sta accendendo il faro dell’attenzione sull’inferno fatto di degrado e di abbandono del centro storico di Favara a valle della Chiesa Madre fino alla via Fonte Canali e via Reale. La locale Tenenza dei Carabinieri comandata dal capitano Mirto, avrebbe chiesto un sopralluogo congiunto con l’ufficio tecnico e i servizi sociali del Comune per un monitoraggio della particolare zona. Sulla notizia non c’è alcun comunicato ufficiale, l’abbiamo costruita noi tassello dopo tassello da cercate informazioni. Facciamo il nostro mestiere per informarvi. Giovedì prossimo, 23 novembre, per iniziativa dei Carabinieri di Favara, ci sarà un sopralluogo congiunto dell’ufficio tecnico, dei…

Leggi tutto

“INCREDIBILE, MA VERO!” Esordisce così Mareamico nel dare una notizia paradossale al punto di faticare a crederci. “Hanno vietato il transito delle bici nella strada agrigentina in assoluto più frequentata da questo mezzo: la SP 71, l’unica strada che permette di andare a Punta bianca. Da oggi migliaia di frequentatori di questa strada rischieranno una multa salata!” Mareamico non cita il disagio dei residenti che potranno andare e tornare dalle loro abitazioni con le macchine e con tutti i mezzi compresi i calessi e non con la bicicletta. C’è poi da considerare il turismo su due ruote. Ma si vuole…

Leggi tutto

Ieri sera la seduta in aggiornamento è caduta per mancanza di numero legale. Adesso arriva il comunicato della Dc che chiarisce la propria linea politica all’interno dell’aspra polemica tra il sindaco e gran parte dell’opposizione, esattamente 11 consiglieri che hanno firmato la sfiducia all’assessore Schembri, poi ridotti a 10 perché in fase di votazione tanti erano i presenti. Ma vediamo quale è la scelta della Dc. “Alla luce di ciò che è emerso ieri sera durante la seduta del Consiglio Comunale di Favara – scrivono i consiglieri di Cuffaro – preposto a discutere e decidere anche su 7 Variazioni di…

Leggi tutto

A tutto il consiglio comunale stanno a cuore la sorte della città e la stabilizzazione dei precari con i fatti e non a parole, come anche all’amministrazione. E i fatti si sono visti nella seduta dell’assise cittadina di ieri sera con l’approvazione di 21 consiglieri su 21 presenti della mozione di Bellavia e Cucchiara della maggioranza  che “impegna l’amministrazione comunale a regolarizzare la situazione contabile dell’ente, per attivare entro e non oltre il 31 dicembre 2023, le procedure di stabilizzazione del personale precario con contratto a tempo determinato in servizio al Comune di Favara”. Stesso discorso vale per il prelievo…

Leggi tutto

Dopo l’articolo che denuncia lo stato inaccettabile nel quale si trova il cimitero di Fontana degli Angeli, si è alzato un vespaio con messaggi ad “una voce” del sindaco indignato sui social per le non verità e commenti ai danni del giornalista, in gran parte di persone a lui molto vicine. Una sorta di gioco pericoloso contro la stampa e contro il giornalista che dal canto suo, ha abbondantemente dimostrato con la sua storia di non temere le provocazioni o le intimidazioni velate o non velate. Ed ha anche dimostrato di poter provare con documenti ogni singola parola delle notizie…

Leggi tutto

Per il decoro del luogo sembra di trovarsi in Svizzera, mentre ci troviamo in provincia di Agrigento, tra i monti Sicani e sulla valle del Platani, a Cianciana, un paese di poco più di tremila abitanti. Arrivarci non è facile per via dei collegamenti stradali, mai ammodernati, sia si arrivi da Raffadali che da Ribera. Le relative difficoltà per raggiungere Cianciana vengono, una volta arrivati, immediatamente ripagate dall’accoglienza del luogo. C’è pulizia e decoro ovunque, mai vista una busta di rifiuti abbandonata dentro la città e nella periferia. L’amministrazione comunale ha i conti a posto, l’evasione Tari è inferiore al…

Leggi tutto

Il cimitero di Fontana degli Angeli unico nel suo genere e per la sua storia, curato dalle precedenti Amministrazioni comunali per la sua peculiarità, oggi alla vigilia della Commemorazione dei defunti si trova in uno stato assolutamente vergognoso.  Vergognoso è un aggettivo che non uso quasi mai, non mi piace, ma non ne trovo uno diverso in questa occasione. Dovrebbero i 24 consiglieri comunali andare a verificare il degrado e l’abbandono del luogo sacro. Lascio alle foto la descrizione, limitandomi a sottolineare che solo i primi due quadrati hanno un minimo, seppure non accettabile, decoro. In tutto il cimitero le…

Leggi tutto

“Per quanto riguarda la mozione di sfiducia, mi associo all’intervento del Consigliere Gerlando Nobile, il Sindaco dovrebbe fare una riflessione davanti a 10 si, soltanto 3 no, due astenuti e 9 assenti, il Consiglio Comunale è cosa seria!” E’ l’inizio dell’intervista al presidente del Consiglio Comunale, Miriam Mignemi, sull’atteggiamento del sindaco tenuto nella seduta di ieri sera e dei lavori del Consiglio. Nessun altro commento e nessun’altra domanda sulla particolare questione, del resto, non risponde chi non ha argomenti e l’argomento è chiuso, quando è meglio parlare dei lavori del civico consesso. Sui tre punti all’ordine del giorno “il consiglio…

Leggi tutto

Alessandro Pitruzzella ha spiegato, nella seduta del Consiglio comunale di ieri sera, le ragioni che hanno portato 11 consiglieri a formulare la mozione di sfiducia per l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Favara. Alla fine dell’intervento del consigliere, la presidente del civico consesso, Miriam Mignemi, ha invitato il sindaco a rispondere e Palumbo, dal canto suo, ha preferito non replicare e di passare a “cose più serie”. Non è cosa seria rispondere ai legittimi rappresentanti dei favaresi e alla stessa città? L’arrogante disprezzo di Palumbo verso i consiglieri comunali può trovare posto in democrazia? Mi faccio la domanda e…

Leggi tutto