
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: Lilia Alba
Le Notti Senza Memoria” di Carmelo Sardo proposto per la candidatura al Premio Strega 2025; lo scrittore presenterà il romanzo al caffè Girasole, nella sua Agrigento, giovedì 6 marzo.
Il ritorno tra i banchi dell’ Oratò del maestro-scrittore-musicista Giuseppe Maurizio Piscopo per parlare del suo libro “La vita è un alfabeto” agli alunni delle classi terze e quarte di scuola primaria
Cabarettiamo. Domenica 9 marzo alle ore 21:00, presso il Palacongressi (Villaggio Mosè) il primo appuntamento del 2025 organizzato da Fiorò Eventi di Antonella Airò è con lo Spettacolo “Non è colpa mia se sò così” di Alberto Farina.
Grande Successo per il giovane ciclista Giuseppe Giglia al Trofeo Monti Rossi a Nivolosi.
L’Associazione Gastronomi Professionisti estende le sue attività in Sicilia grazie al socio Giuseppe Moscato.
La favarese Anna Vaccaro festeggia oggi il suo centesimo compleanno attorniata dalla sua famiglia
“DISARMIAMOCI”: spettacolo di annuncio e riflessione è l’iniziativa dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù Francescana in occasione della 56ª Giornata Mondiale della Pace. Andrà in scena sabato 22 febbraio alle ore 19:00 presso il Convento Sant’Antonio da Padova.
Favara. La chiesa dei santi apostoli Pietro e Paolo ha ospitato l’incontro con don Luigi Ciotti fondatore del gruppo Abele per la lotta alle dipendenze e all’emarginazione nonché dell’associazione Libera che ccombatte tutte le mafie.
Mercoledì 19 febbraio don Luigi Ciotti sarà a Favara e ad Agrigento in preparazione alla XXX giornata della memoria e dell’impegno che si svolgerà a Trapani il 21 marzo 2025.
Si è svolta oggi presso l’Ospedale San Giovanni di Dio ad Agrigento la seconda edizione della “Giornata Epilettologica Agrigentina”, intitolata “Lo Stato Epilettico: Prospettive Farmacologiche Attuali e Future. Direttrice del corso la dott.ssa Rosa Avarello direttore U.O. neurologia e stroke unità di I livello presso lo stesso nosocomio.