
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: sop
RIAPRIRE LA VERTENZA MARE MEDITERRANEO A TUTTI I LIVELLI ISTITUZIONALI METTENDO IL PESCATORE AL CENTRO DELLE SCELTE POLTICHE “Il settore della pesca in Sicilia è assente dal dibattito politico e sempre più in stato di abbandono. I pescatori sono in balia di un sistema comunitario che ha da tempo deciso di chiudere un’economia che esiste da millenni e che nonostante la crisi apporta un significativo contributo al Pil regionale e nazionale”. Così Giuseppe Messina, Reggente di Ugl Sicilia intervenuto stamattina agli Stati Generali della pesca a Palermo presso l’Arsenale Borbonico, convocati dall’assessore all’Agricoltura della Regione siciliana, Nino Caleca. “Dal Governo…
E’ stato assegnato a Chiara Amirante, fondatrice della “Comunità Nuovi Orizzonti”, il Premio “Mimosa d’oro 2015”. Il premio, promosso dal Centro culturale “Renato Guttsuo” di Favara presieduto da Lina Urso Gucciardino, è giunto alla 25^ edizione. Nel corso di questi anni ha voluto dare il giusto riconoscimento alle donne che, non nella singola azione ma nella complessità del loro operato, hanno contribuito a mettere in risalto il ruolo femminile nel campo sociale e politico, lavorativo e culturale. Chiara Amirante, nata a Roma il 20 luglio 1966, è la fondatrice e prima presidente della “Comunità Nuovi Orizzonti”. Laureata in Scienze Politiche…
Notificato al Libero Consorzio Comunale di Agrigento il decreto di nomina a Commissario Straordinario del Dirigente Regionale Marcello Maisano. Il decreto n. 129 del 24 aprile porta le firme dell’Assessore Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica Ettore Leotta e del Vice Presidente della Regione Mariella Lo Bello, d’ordine del Presidente Crocetta. Il decreto di nomina prevede una durata dell’incarico che non potrà superare il 31 luglio 2015, nelle more dell’approvazione della legge di riforma degli enti di area vasta che dovrà essere approvato nelle prossime settimane. Al Commissario straordinario che assumerà dopo l’insediamento le funzioni del Presidente, della…
Anche il consigliere Giacomo Distefano rinuncia al gettone di presenza. Con Distefano salgono a quota 20 i consiglieri comunali che, alla luce delle diverse problematiche relative alle poche risorse economiche di cui dispone il Comune di Favara, lasciano il gettone di presenza. Mancano all’appello ancora due assessori, Davide Lumia e Diego Sutera, nonché altri 7 consiglieri comunali che, strano ma vero, appoggiano il sindaco Manganella il quale, invece, in una gremitissima Sala del Collare e alla presenza dei precari del Comune, ha pubblicamente dichiarato la rinuncia all’indennità di carica e al gettone di presenza. A seguire il suo esempio gli…
Sulla facciata principale della chiesa Beata Maria Vergine del Transito di Favara nella prima metà del Cinquecento chiesa Madre del paese, secondo lo storico Filippo Sciara, conosciuta da tutti come “a Madonna du Transito” si iniziano i lavori per restituirla alla sua bellezza originaria. In pieno centro storico, oggi curata all’interno, all’esterno è in stato di degrado. Nell’attuale periodo di vacche magre un gruppo di persone hanno deciso di farsi carico del particolare restauro. I lavori sono iniziati nella mattinata di oggi grazie, dicevamo, alle donazioni di Carmelo Salamone, presidente dell’Ance Agrigento, Sia Casa di cura S. Anna, Avp servizi srl, della dottoressa Giovanna…
Continuano le denunce di Mareamico a tutela dell’ambiente e anche in questa occasione evidenzia il disinteresse delle istituzioni su fatti gravissimi, come lo è una casa che può precipitare da un momento all’altro sulla sottostante costa. “A Zingarello – si legge nel comunicato di Mareamico – a seguito dell’erosione costiera e delle frequenti frane, una casa sta per crollare nell’indifferenza generale. La nostra preoccupazione che questo possa accadere durante l’estate e causare danni irreparabili. Pertanto, facciamo appello alle Istituzioni interessate (Comune, Protezione civile e Regione Sicilia) affinchè questa casa venga abbattuta in maniera controllata e non crolli all’improvviso, magari sulla…
Mancano poche ore alla seduta del Consiglio comunale durante il quale, oltre ad affrontare la spinosa questione dei precari e molti altri importanti punti all’ordine del giorno, si affronterà anche la questione della surroga dei consiglieri comunali dimissionari. Il primo dei non eletti della lista Popolari Italia Domani, che entrerebbe al posto di Erica Matina, è Paolo Bunone. Ma il condizionale è d’obbligo poiché in una missiva indirizzata al Presidente del consiglio Leonardo Pitruzzella, Bunone mette in chiaro la sua posizione, rinunciando all’incarico. “Quattro anni fa, dopo un confronto franco e schietto con la mia famiglia e con le persone…
LAVORO, ECONOMIA, CONTRATTI, INVESTIMENTI AL CENTRO DELL’INCONTRO Sperimentazione di nuove forme contrattuali, salvaguardia dei livelli occupazionali e rilancio dell’attività d’impresa, sono i temi al centro dell’incontro dello scorso 23 aprile, nella sede di Confcooperative Sicilia in via Roma a Palermo, tra il reggente di Ugl Sicilia, Giuseppe Messina, il Presidente di Federlavoro Sicilia, Enzo Rindinella. Un faccia a faccia che ha visto i rappresentanti delle due organizzazioni regionali affrontare le tante criticità che rallentano il processo di crescita dell’economia siciliana e ne impediscono la ripresa occupazionale in settori strategici come le infrastrutture. I due rappresentanti di parte datoriale e sindacale…
E’ NECESSARIO REALIZZARE PIANI DI AZIONI POSITIVE NELL’INTERESSE PRIMARIO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI AL BENESSERE IN SINERGIA CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI “Ritengo che l’incontro con i vertici delle organizzazioni sindacali sia importante per poter, in prospettiva programmatica, valutare i punti di criticità e le proposte per la realizzazione del benessere organizzativo attraverso anche l’attività di contrattazione esercitata dai sindacati”. Così Maria Rita Comparetti, presidente del Comitato unico di garanzia (Cug) in Sicilia, incontrando il reggente di Ugl Sicilia, Giuseppe Messina. Nell’ottica delle relazioni sindacali previste nelle funzioni istituzionali del Cug, istituito presso l’Amministrazione della Regione Sicilia, il Presidente Comparetti ha…
Pareggio 1 a 1 a Rocella con Hinterreggio e Akragas con due giornate di anticipo è in serie C. Silvio Alessi dedica al fratello Giovanni il successo per la promozione in lega Pro. Intanto per le ore 23.o o a Piazza Stazione di Agrigento è prevista la grande festa con tifosi e dirigenti.