Autore: sop

Sabato, 22 giugno  prossimo, si celebrerà, nel contesto della XII Giornata Nazionale del Sollievo, la quinta edizione agrigentina della stessa giornata. “Lo scopo della Giornata Nazionale del Sollievo, celebrata per la prima volta nel 2002, è quello di informare e di sensibilizzare gli operatori sanitari e i cittadini sull’importanza di promuovere la “cultura del sollievo” e di estendere la consapevolezza che il sollievo non è solo desiderabile ma possibile”. Sabato prossimo, appunto, si svolgerà la passeggiata del sollievo con partenza, alle ore 9,30, dal Posto di Ristoro della Valle dei Templi che si concluderà al giardino della Kolimbetra. Parteciperanno l’attore…

Leggi tutto

Avviate le procedure per indire la gara di appalto del progetto di adeguamento del Centro di Avviamento Professionale di proprietà della Regione da destinare all’Ipia Fermi di Agrigento.             Oggi, infatti, è stata inviata all’ufficio Gare e contratti, la documentazione necessaria per l’espletamento delle procedure di gare. L’ufficio gare procederà con celerità alla pubblicazione degli atti relativi al bando.             L’importo complessivo è pari a 1.000.000 di euro di cui 745.845, 23 per lavori a base d’asta e 254.154,77 per somme a disposizione dell’ente (I.V.A. e oneri vari).             Nell’immobile, ubicato nella zona industriale di Agrigento, verrà ospitata tutta la…

Leggi tutto

Parte anche a Palermo lunedì 24 giugno dalle ore 10 alle 19 in via Ruggero Settimo angolo via Magliocco, la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa popolare per introdurre un tetto agli stipendi dei top manager delle società di capitali promossa dallaFiba Cisl su tutto il territorio nazionale. Alla campagna d’avvio nel capoluogo siciliano (dal motto “Firma anche tu se firmi li fermi se non firmi chi li ferma”) saranno presenti (attorno alle 11) il Segretario Generale della Cisl Palermo Trapani, Mimmo Milazzo, il Segretario Generale della Cisl Sicilia Maurizio Bernava e i Segretari Fiba Cisl Sicilia…

Leggi tutto

A fuoco il Parco di Giufà. Le paure di un gruppo di cittadini che hanno denunciato lo stato di abbandono e degrado della villa ed invocavano un intervento da parte dell’amministrazione comunale si sono rivelate fondate. Le fiamme hanno avuto facile preda delle piante favorite dalle rigogliose erbacce ed alimentate dal forte vento hanno fatto scempio di quanto incontravano. Preoccupazione tra i cittadini che abitano l’adiacente complesso di case popolari. Sul posto sono arrivate le autobotti del Corpo forestale chiamati dall’ex assessore Giovanni Mossuto che era stato il promotore della giornata di sensibilizzazione che, però, non aveva avuto riscontro. [lyte…

Leggi tutto

riceviamo e pubblichiamo integralmente  L’inaugurazione/congresso del PD favarese, sarà’ l’occasione per un ritorno sulla scena politica dei principali responsabili del disastro di consensi che il partito democratico ha subito nel corso degli ultimi anni. Ormai il PD favarese è ridotto al lumicino nei consensi ( ha solo un consigliere comunale). Ha sempre vinto con “l’inciucio” con il centrodestra; basta citare l’esempio  delle due uniche vittorie del “duo” Lorenzo Airo’/Giuseppe Piscopo, eletti con i voti “trasversali” del centrodestra favarese. Auspichiamo che l’on. Tonino Moscatt abbia la forza e il coraggio di rinnovare la classe dirigente del suo partito, relegando ai margini…

Leggi tutto

Inizieranno martedì prossimo alle 9, nell’Aula “Luca Crescente” dell’Università di Agrigento, il seminario di studi su “Valorizzazione e fruizione dei siti archeologici minori” ,organizzato dal Polo Universitario della Provincia. La giornata di studi inizierà con i saluti della Presidente del Polo Universitario di Agrigento, dott.ssa Maria Immordino e dei rappresentati degli Enti soci fondatori del Polo. Seguiranno gli interventi programmati della dott.ssa  Elisabetta Trenta, dell’arch. Bennardo Agrò, della dott.ssa Valentina Caminneci, del prof. Nunzio Allegro, dell’arch. Giuseppe Mazzotta, del dott. Gaetano Pendolino e dell’ing. Paolo Pullara. Modererà i lavori,  il dott. Matteo Lo Raso. L’iniziativa  si inserisce nell’ambito del progetto…

Leggi tutto

ricostruiAMO FAVARA Con questo tema è convocata venerdì prossimo 21 giugno alle ore 18,30 l’assemblea dei Democratici di Favara per  inaugurare la nuova sede del Circolo di Favara del Partito Democratico (via Napoli 6). La nuova sede sarà luogo di incontro e confronto, coinvolgendo energie fresche e giovanili assieme a quelle antiche, per elaborare proposte positive per una città mai caduta così in basso come in questo tempo, e pensare al FUTURO DELLA FAVARA CHE CHE NON SI RASSEGNA ALL’ABBANDONO! Con la nuova sede il PD si darà una organizzazione condivisa e partecipata. All’ordine del giorno dei primi appuntamenti c’è…

Leggi tutto

Ho appreso dalle parole del Commissario regionale Benito Infurnari – che guiderà la Provincia regionale di Agrigento fino alla costituzione del Consorzio dei Comuni, ed a cui vanno i miei auguri di buon lavoro – che oltre a voler assicurare soluzioni in piena economia nelle scuole, in materia di edilizia scolastica ha posto come obiettivo quello di completare gli interventi strutturali dell’edificio che dovrà ospitare le classi dell’Istituto “Fermi” di Agrigento. Scuola ed edilizia scolastica sono temi che ho a cuore, da sempre attenzionati e su cui stiamo cercando di intervenire. Anche per questo, da subito, per il ruolo che ricopro, resto a disposizione del Commissario Infurnari e…

Leggi tutto

Si è svolto in mattinata presso il “Palazzo dei Filippini”, come da programma, il convegno Prospettive di accoglienza per richiedenti o titolari di protezione internazionale a valere sul sistema SPRAR”, organizzato dall’Associazione Culturale Acuarinto. All’iniziativa, patrocinata dal Ministro per l’Integrazione, hanno presenziato i referenti degli Enti locali promotori del progetti SPRAR della provincia, Agrigento, Favara, Santa Elisabetta e Racalmuto. Ai lavori, moderati dal Presidente dell’Associazione Donato Notonica, sono intervenuti, con interventi programmati, la Dott.ssa Ilaria Castiglione di Amnesty International Agrigento, Mons. Carmelo La Magra, direttore dell’Ufficio “Migrantes” della Caritas Diocesana, Il Dott. Diego Avanzato, referente Acuarinto per i servizi alla persona del CARA di Roma, il Dott. Salvatore Daidone…

Leggi tutto

In qualità di Assessore alle Politiche Giovanile, esprimo soddisfazione per la riapertura dello sportello  di segreteria universitaria  dell’ateneo di Palermo presso il Comune di Favara. Un servizio di fondamentale importanza per i tanti giovani Favaresi studenti presso l’università degli studi di Palermo, che potranno recarsi presso tale ufficio per il disbrigo delle pratiche universitarie, ed evitare di recarsi nel Capoluogo Siciliano per le diverse e farraginose pratiche burocratiche che l’Unipa richiede. Inoltre tale sportello sarà utile anche ai futuri studenti universitari, che potranno chiedere informazioni sui  corsi accademici offerti dall’ateneo Palermitano. Spesso infatti i ragazzi scelgono la facoltà universitaria senza…

Leggi tutto