Autore: sop

Esprimo profondo cordoglio per la prematura scomparsa dell’amico On Lino Leanza, segretario regionale di Sicilia Democratica. La sua assenza peserà sullo scenario della vita politica siciliana, per l’impegno che ha sempre messo per la politica del “territorio” come amava definirla lui. Una politica che metteva al primo posto le persone e che lo vedeva quotidianamente impegnato al confronto ed al rapporto diretto coi cittadini. Ci mancherà la sua carica di ottimismo e la sua capcità di infondere fiducia in un periodo in cui la politica viene vista come lontana dai bisogni reali della gente. Continuare il percorso politico sul solco che hai tracciato,…

Leggi tutto

le parole del presidente Moncada alla vigilia di gara-1 della finale della Serie A2 tra Moncada Agrigento e Manital Torino Il presidente Salvatore Moncada ha rilasciato le seguenti dichiarazioni attraverso il sito ufficiale della società (www.fortitudoagrigento.it), alla vigilia della prima sfida tra la sua Fortitudo Moncada e la Manital Torino, che si terrà domenica 31 maggio alle ore 21 al PalaRuffini di Torino (diretta in streaming suwebtv.legapallacanestro.com). La sua società sta continuamente aggiornando i primati: dopo la prima promozione in A2 Gold, i primi playoff, ora la prima finale. Come si fa a rimanere con i piedi per terra? “Bisogna essere concreti nella vita, saper sognare ma tenere…

Leggi tutto

Alle 5:05 di stamane ci ha lasciati per andare in cielo un galantuomo, Lino Leanza. Un uomo buono che si è sempre prodigato per gli altri. Un politico che aveva capito che per cambiare, la Sicilia, ha bisogno di un grande processo di discontinuità col passato. Un cattolico democratico che si è sceso in campo tra i primi, nella battaglia per il profondo cambiamento della Sicilia. Di lui prima del sostegno generoso che ha dato alla nostra battaglia, ricordo sempre la grande lealtà e la grande amicizia che ho avuto il privilegio di condividere. Ha sofferto molto in questi ultimi tempi, ha reagito con forza a un…

Leggi tutto

“Esprimo vicinanza e cordoglio alla famiglia Leanza per la prematura scomparsa dell’On.le Lino Leanza, fondatore e segretario Regionale di Sicilia Democratica. Così Nino Caleca – Assessore Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea . “E’ grazie ad un atto di fiducia e di amicizia – aggiunge – che ho avuto modo di approfondire ed apprezzare lo spessore umano e la visione politica di un uomo con il quale, seppur per un troppo breve periodo, ho condiviso visione, ideali e scelte politiche. “Mancherà nel panorama politico siciliano – conclude Caleca – la generosa dedizione di Lino Leanza, un Uomo…

Leggi tutto

Il parlamentare regionale Totò Lentini, Capogruppo all’Assemblea Regionale di Sicilia Democratica, i Deputati Regionali, l’Assessore Regionale dell’Agricoltura Nino Caleca, i Dirigenti e Quadri del Partito unitamente alla famiglia comunicano la scomparsa del Segretario Regionale e fondatore del Partito l’onorevole Lino Leanza. Sicilia Democratica conferma grande apprezzamento per la visione e la generosa dedizione con cui Leanza ha fermamente voluto costruire un progetto di rinnovamento che avesse come obiettivo un recupero della dimensione etica e partecipativa della politica in Sicilia. “Il rispetto della memoria e la condivisione del percorso politico avviato insieme a Leanza con Sicilia Democratica – dichiara l’On.le Totò…

Leggi tutto

“Apprendo con dolore la notizia della morte di Lino Leanza, politico di spessore e amico sincero. Così Marco Falcone, capogruppo azzurro all’Assemblea regionale siciliana. “Uomo che ha amato profondamente la sua Sicilia – aggiunge – Leanza è stato rappresentante di una politica virtuosa, che ha fatto dell’inclusione e della condivisione il suo punto di forza”. “Alla famiglia – conclude Falcone – giunga il mio personale cordoglio e la vicinanza di tutto il gruppo di Forza Italia all’Ars”.

Leggi tutto

LA CRISI OCCUPAZIONALE NEL SISTEMA DELL’ACCOGLIENZA IN PROVINCIA DI TRAPANI APPARE IN CONTROTENDENZA RISPETTO ALLA MASSICCIA DOMANDA DI ACCOGLIENZA PROVENIENTE DAGLI SBARCHI Con la chiusura del 27 maggio scorso del Centro di accoglienza richiedenti asilo (Cara) di Salina Grande – Trapani si è conclamato l’esubero di 40 dipendenti della Cooperativa sociale Badia Grande di Trapani che ha gestito il servizio di accoglienza. L’esame congiunto, già avviato dall’azienda ai sensi degli articoli 4, 5, e 24 della legge n.223 del 1991, potrebbe portare alla mobilità e quindi al licenziamento dei lavoratori interessati se non interviene un accordo tra i sindacati e…

Leggi tutto

PRONTA MOZIONE DI CENSURA PER ASSESSORE LO BELLO “Lo scontro odierno tra due assessori della giunta Crocetta sui nodi della formazione professionale rappresenta l’epilogo deprimente di una situazione che Forza Italia sostiene da oltre due anni essere gestita nel peggiore dei modi. Non può essere una giustificazione accettabile, quella fornita dall’assessore alla Formazione Lo Bello, che scarica il problema ritardi nella formazione professionale sul collega al Bilancio Baccei”. Così Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all’Ars. “La Lo Bello – prosegue – dovrebbe ricordare che oltre all’obbligo formativo, che rappresenta circa il 20 per cento dell’intero comparto, ancora nulla è…

Leggi tutto

Occhipinti: «La Regione gioca con la salute dei cittadini. Denunciamo la grave condizione professionale e lavorativa del personale del comparto nell’erogazione dell’assistenza sanitaria» Il 3 giugno 2015 alle 11 gli infermieri dell’Agrigentino si uniranno a quelli del resto della Sicilia per manifestare contro i criteri “a ribasso” stabiliti dall’assessorato della Salute sulle “Linee di indirizzo regionali per la rideterminazione delle dotazioni organiche” del personale infermieristico e degli operatori di supporto (Oss) con un sit-in che si terrà a Palermo in piazza Ottavio Ziino (davanti l’assessorato della Salute della Regione Sicilia). La carenza di organico, che si aggraverà con l’approssimarsi dell’estate…

Leggi tutto

TORNA LA PROTESTA DI PIAZZA PER UN COMPARTO DILANIATO DA RITARDI POLITICI E DELLA BUROCRAZIA, DA NON SCELTE E MEZZE VERITA’ Tornano in piazza i lavoratori della formazione professionale. Col titolo: ‘Giustizia e legalità per la Formazione professionale’, si terrà mercoledì 10 giugno alle ore 10.00 la manifestazione regionale a Palermo con concentramento in Piazza Massimo e corteo fino Piazza Vittorio Emanuele Orlando di fronte il Tribunale. A lanciare l’iniziativa il sindacato di base Cobas Formazione professionale, l’Uslal e Gli Irriducibili della Formazione professionale. In una nota organizzativa gli stessi hanno chiesto un incontro al Procuratore Capo della Repubblica di…

Leggi tutto