
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: sop
La Direzione Regionale dei Giovani Democratici Siciliani, riunita questa mattina a Catania per analizzare le recenti vicende politiche che hanno interessato il Partito Democratico nel Paese e nella Regione Siciliana, ha votato, all'unanimità dei presenti, un documento politico che sarà presentato alla stampa, dal Segretario Regionale dell'organizzazione Salvo Nicosia, domani, lunedì 22 aprile, presso i locali dell'Unione provinciale del Pd di Catania, via Umberto 268. Nel documento, in particolare, si chiede che il Partito Democratico, dopo la riconferma del Presidente Napolitano, si impegni nella nascita di un governo del cambiamento, delle riforme e del lavoro, che non riproponga schemi già…
Una giovane talentuosa concorrente del programma “The voice of Italy”. La favarese Paola Licata 21 anni è stata scelta per partecipare al programma di Raidue che vede tra i giudici anche Raffaella Carrà. E’ stata proprio la celebre artista a volere l’agrigentina nello show. Paola infatti è stata subito apprezzata per la sua “potente voce”. Le sue capacità hanno sbalordito il pubblico e conquistato anche gli altri giudici. La cantante ha infatti vinto la sfida con un’altra concorrente del team della Carrà sulle note di “Scende la pioggia” di Gianni Morandi. Paola Licata si esibirà il prossimo 25 aprile alle…
Il “modello Sicilia”, così definito per via dell’apertura del governo alle sollecitazioni provenienti dai grillini, si avvia verso il viale del tramonto. Anzi, sembra essere piombato nel buio pesto. Netta e tranciante è infatti la presa di posizione assunta dal Movimento Cinque Stelle. Per i 15 parlamentari all’Ars “anche in Sicilia ormai il modello, in linea con quanto sta avvenendo a Roma, è quello dell'inciucio Pd-Pdl. Il governo Crocetta ha preso una strada di rottura col Movimento. La rivoluzione di Crocetta è finita prima di cominciare". La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso, il fatto che la commissione bilancio…
Non si è fatta attendere la replica di Sonia Alfano, Presidente della Commissione Antimafia Europea. Riportiamo di seguito, la dichiarazione rilasciata da Sonia Alfano sul suo sito ufficiale : www.soniaalfano.it”. “Spiace che il parlamentare del PD Antonino Moscatt si sia prestato al gioco di Giovanni Panepinto di offendere la dignità del mio ruolo e della mia persona, se non altro per la cattiva figura rimediata. Ho un ruolo istituzionale e di grande prestigio in Europa e, al contrario di quanto affermato dai due, ovviamente, non ho necessità di spettacolarizzare nulla. Basterebbe, peraltro, leggere l’informativa che racconta dei contatti del sindaco di…
Valentina Piscopo Questa mattina il Castello Chiaramonte di Favara ha aperto le porte ai lavoratori precari provenienti dalle diverse parti dell’agrigentino. Questo incontro fortemente voluto dal Sindaco della città ospitante, Rosario Manganella, ha dato alle varie rappresentanze istituzionali partecipanti, la possibilità, attraverso la discussione e il confronto, di trovare una soluzione vera, reale e fattibile tale da mettere tutti d’accordo, sia i lavoratori che temono per il loro prossimo futuro, che i Sindaci portavoce della loro sofferenza nei “piani alti” della politica siciliana e nazionale. Dopo i saluti del Sindaco , a parlare sono stati i Sindaci di Ribera, San…
A fronte di una grande visibilità dei consiglieri comunali, i partiti politici di riferimento stanno all’ombra, come se non esistessero. Per rovesciare questo tendenza, abbiamo posto cinque domande a Michele Montalbano, portavoce del Pdl e braccio destro dell’onorevole Nino Bosco. La prima domanda è circa lo stato di salute del partito. “Il partito – ci dice Montalbano – vive un momento di particolare clima positivo,abbiamo ottenuto, ancora una volta tanti consensi,la popolazione continua a vederci sempre e giustamente come dei punti fermi di riferimento. In termini organizzativi e della linea politica il partito cammina oramai sulla linea tracciata dall'on. Bosco,una strada…
“Quando si parla di mafia è necessario avere la doppia consapevolezza di ciò che si dice. Gettare fango su chi la mafia come Giovanni Panepinto da cittadino e amministratore cerca di combatterla, discredita chi si avventura in certe affermazioni, come quelle di Sonia Alfano, e chi i nomi li fa con certezze assolute”. Lo dice il parlamentare del Pd Antonino Moscatt a seguito delle affermazioni di Sonia Alfano sull’esponente all’Ars Giovanni Panepinto dopo un’iniziativa che doveva svolgersi a Bivona insieme ad Ignazio Cutrò e l’europarlamentare. “E’ strano – continua Moscatt -come non si cerchi invece di unire le forze per…
“si eviti l’emergenza sociale, già 4500 i licenziamenti, si finanzi il secondo anno delle attività formative” . Lunedì tavolo di governance su Piano Giovani “La vertenza Formazione, in particolare la filiera dell’Avviso 20, ha finora portato a circa 4.500 procedure di licenziamento che, se non frenate tenderanno a raggiungere il numero complessivo degli operatori della filiera circa 6,7 mila lavoratori. Chiediamo dunque l’intervento autorevole del tavolo di governance sul Piano giovani che si terrà lunedì prossimo fra i Ministeri della Coesione Territoriale e al Lavoro, Unione Europea e Regione, affinché si dia continuità all'attività formativa, perché una riforma vera del…
Domani è in programma la cerimonia di insediamento, presso l’aula consiliare del Comune, di due baby consigli comunali, ciascuno dei quali composto da 20 componenti, eletti tra le quinte classi delle rispettive scuole: l’Istituto Comprensivo “Manzoni” e del Primo Circolo “Garibaldi”. Ci sono anche i due baby sindaci: si tratta di Raffaele Cuffaro per la Manzoni, e Joas Tuttolomondo per la Garibadi. Entrambi, nella seduta inaugurale, riceveranno la fascia tricolore da parte del sindaco Giacomo Di Benedetto. Tutti e tre, assieme, faranno la prima uscita pubblica in occasione della festa del Primo Maggio “Sarà per noi un ulteriore stimolo –…
Attività antiabusivismo sul fronte del commercio e anti inquinamento del mare. Giornate intense, di lavoro per la Polizia municipale di Agrigento,, agli ordine del comandante Cosimo Antonica. Quelli del Nucleo operativo speciale hanno aperto una altra indagine su un presunto sversamento di liquami fognari nel acque di San Leone. Iniziativa avviata dopo la denuncia presentata dalla locale associazione Mareamico. Si attende l’esito delle analisi dell’Asp di Agrigento su alcuni campioni di liquido prelevati dal mare. Sul versante dell’occupazione del suolo pubblico del commercio itinerante, i vigili, nell'ambito del periodico servizio di controllo del territorio, hanno svolto un'articolata attività ispettiva e…