Autore: sop

Scade il 4 aprile l’opportunità per  Comuni ed ex Province di presentare progetti per mettere in sicurezza edifici esistenti o costruirne nuovi. I deputati Cinquestelle: “Ma non tutti sono a conoscenza, per questo abbiamo dato il via all’operazione di pressione chiamata ‘ Muri Maestri’ ”  M5S: “Tempi strettissimi, pressing sugli Enti locali”  C’è tempo fino al 4 aprile perché gli Enti locali siciliani presentino allo Stato (tramite la Regione) progetti di ristrutturazione o di nuova edificazione di edifici scolastici e per la  realizzazione di palestre nelle scuole.  Ma molti Comuni ed ex province non sarebbero a conoscenza dell’operazione, che permetterebbe…

Leggi tutto

UN INCONTRO NEI PROSSIMI GIORNI PER DISCUTERE AZIONI COMUNI CHE CONTRASTINO L’ESECUTIVO CROCETTA E IL PD “Forza Italia guarda con interesse alle espressioni politiche che vogliono essere alternative ad una sinistra che in questi anni di governo è stata capace di gettare la Sicilia nel baratro, portando nello sconforto decine di migliaia di famiglie”. Così Marco Falcone capogruppo di Forza Italia all’Ars sulla presentazione del programma politico del movimento Sicilia Nazione. “Salutiamo, dunque, il movimento Sicilia Nazione di Gaetano Armao e Rino Piscitelli – dice Falcone. Nei prossimi giorni incontreremo i leader della neonata formazione, per discutere azioni comuni che…

Leggi tutto

SPETTACOLO POCO EDIFICANTE DEI DEMOCRATICI AGRIGENTINI. ISTITUTO DELLE PRIMARIE SCANDALOSAMENTE INADEGUATO “Nessun passo falso di Forza Italia nella sconclusionata vicenda delle primarie del PD ad Agrigento, conclusasi oggi con le dimissioni del presidente regionale dei Democratici Zambuto. Il nostro partito ha assistito e sta assistendo impietrito ad uno spettacolo ben poco edificante, per i cittadini, per la politica tutta. Il movimento azzurro è stato totalmente estraneo a questa surreale messa in scena, come dichiarai io stesso, e come venne poi confermato dal consigliere politico di Silvio Berlusconi, Giovanni Toti, per evitare qualsivoglia fraintendimento. Nessun inciucio con il Pd, nessun papocchio…

Leggi tutto

TOUR SICILIANO PER IL PRESIDENTE S&D. OCCASIONE DI INCONTRO E DISCUSSIONE SU EUROPA E SICILIA “E’ con estremo piacere che domani, 1 Aprile, ospiteremo in Sicilia l’ On. Gianni Pittella, Presidente del Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo”. Lo dichiara Michela Giuffrida, parlamentare europeo del Pd. “Ho ritenuto che il primo appuntamento dovesse essere con il primo cittadino di Catania, il Sindaco Enzo Bianco, che incontreremo al Comune, alle ore 9.30, per discutere di Europa, governo locale e delle – non sempre facili- relazioni fra Istituzioni. Dopo l’incontro istituzionale – continua l’europarlamentare Giuffrida- ci sposteremo all’ Università di…

Leggi tutto

PER L’ESPONENTE AUTONOMISTA, BASTA CON LA MACELLERIA SOCIALE. LE PIÙ COLPITE SONO LE FASCE DEBOLI PER DARE SPAZIO AI CARROZZONI CLIENTELARI CHE GRAVANO DA SEMPRE SULLE TASCHE DEI CONTRIBUENTI “Ci aspettiamo una finanziaria riformatrice che possa porre fine ai privilegi destinati alla casta e agli sprechi, attraverso la cancellazione dei costosissimi enti inutili e il contenimento della spesa pubblica. Ad affermarlo Giovanni Greco, esponente del Partito dei siciliani (Mpa) all’Ars intervenendo sul dibattito intorno alla manovra finanziaria. “Basta con la macelleria sociale – dice Greco – dove le più colpite sono le fasce più deboli per dare spazio ai carrozzoni…

Leggi tutto

UN’OPPORTUNITÀ IMPORTANTE PER CITTÀ COME MODICA E LE CITTÀ IBLEE AD ALTO RISCHIO SISMICO “Si deve agire in tempo per captare quante più risorse possibili per il territorio”. A sostenerlo Maurizio Villaggio, componente della segreteria particolare del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Ars in merito alle opportunità offerte dal Programma nazionale per l’Edilizia abitativa. “È una pioggia di opportunità quella che si presenta agli enti pubblici e ai cittadini con il Programma nazionale per l’Edilizia abitativa – sostiene l’esponente della segreteria all’Ars di Forza Italia. Il Programma – aggiunge – si propone, infatti, di riqualificare e rendere adeguato il patrimonio…

Leggi tutto

SULL’INCONCLUDENZA DEL GOVERNO REGIONALE, A PAGARE SOLO IL POPOLO SICILIANO. DALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE AI FORESTALI SENZA DIMENTICARE I SETTORI STRATEGICI COME L’ACQUA E I RIFIUTI OPPURE IL BACINO EMERGENZA PALERMO. LAVORATORI TRATTATI COME ‘CARNE DA MACELLO’ SECONDO L’ESPONENTE AZZURRO Lo sciopero dei lavoratori della Formazione professionale di ieri ha lasciato il segno. Non a caso il silenzio che è calato ha il sapore della sconfitta per il Governo regionale. L’assenza del presidente della Regione, Rosario Crocetta e dell’assessore al Lavoro, Bruno Caruso, ha catalizzato i commenti dei lavoratori che al termine della manifestazione avevano sperato di avviare un dialogo con…

Leggi tutto

Riattivi il servizio di trasporto di emergenza neonatale ad Agrigento  L’On. Vincenzo Fontana interviene dopo la sospensione del servizio di trasporto di emergenza neonatale e assistito materno (Sten e Stam), dopo che l’Assessore alla Sanità ha firmato i decreti attuativi di riordino della rete ospedaliera che di fatto sospendono il servizio per i bambini nati con criticità nel territorio agrigentino. “Su dei servizi sanitari così importanti e alla luce di quello che è successo in Sicilia negli ultimi tempi, non garantire più il servizio di trasporto e di assistenza neonatale nel nostro bacino sarebbe un gravissimo disagio per l’utenza agrigentina…

Leggi tutto

Il deputato nazionale del Pd Antonino Moscatt ha  presentato un’interrogazione rivolta al ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan in tema di digitalizzazione e ammodernamento  tecnologico delle PMI. Nell’ambito del decreto “Destinazione Italia” del dicembre 2013 fu previsto lo stanziamento di finanziamenti a fondo perduto mediante la concessione di voucher dell’importo massimo di dieci mila euro. Con il  decreto interministeriale Mise-Mef  del 23 settembre 2014, che definì lo schema standard di bando e le modalità di erogazione di contributi per l’acquisto di software, hardware o servizi. Ad oggi, però, risulta ancora inapplicabile poiché non vi è il decreto del Ministro dell’Economia che definisca la…

Leggi tutto