lunedì, 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Agrigento

Turismo – “Per la visita è necessario un giorno”

di sop
03/12/2012
in Agrigento, Cronaca, Dai Comuni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Con queste parole il sito ufficiale della Regione Sicilia, nell’area dedicata alle principali mete turistiche siciliane, chiude il capitolo dedicato ad Agrigento. Niente di nuovo, sappiamo tutti che il mordi e fuggi è la caratteristica dei turisti che visitano Agrigento. Anzi, per meglio dire era. Giä, perchè é stato compiuto un importante passo avanti: adesso i turisti si trattengono per una mezza giornata in più.

Ne abbiamo parlato con Sandra Pennica, gestore del b&b Portatenea.

“I nostri ospiti, in media, rimangono in città per un giorno, un giorno e mezzo. Difficilmente si trattengono più a lungo”.

– Quali sono le principali difficoltà che incontrano i turisti?

“La prima difficoltà è la segnaletica. Non è sufficiente a indicare i percorsi per raggiungere il centro storico. A quel punto, ovviamente, dobbiamo prelevarli direttamente o guidarli al telefono. Una buona cena o pranzo, contribuiscono a dimenticare l’inconveniente. Ma un altro problema é già dietro l’angolo: utilizzare i mezzi pubblici per visitare i nostri incantevoli siti”.

-Raggiungere la Valle dei Templi, oggigiorno, non dovrebbe essere cosí difficile…

“Il problema non è tanto nel servizio dei bus urbani, quanto della mancanza dei servizi accessori. Mi spiego, non vi sono le pensiline di sosta e i cartelloni che indicano gli orari e il numero del bus. Questo costringe i nostri ospiti a lunghe attese sul ciglio della strada. Questo per quanto riguardala Valle. Sepoi decidono di visitarela Scaladei Turchi, sito di importatnte interesse turistico, i problemi si fanno seri:non vi sono pullman che collegano direttamente Agrigento conla Scaladei Turchi, pertanto i turisti sono costretti a raggiungere Porto Empedocle con un autobus di linea extraurbana e successivamente prendere un altro autobus per Realmonte”.

-A questo punto converrebbe usare un taxi…

“Certo, se non fosse per il costo eccessivo! Purtroppo i turisti che ne hanno fatto uso si sono lamentati per le tariffe troppo alte. Così, tra la mancanza di pullman e i costi del servizio taxi, solo i più tenaci decidono di avventurarsi fino alla Scala dei Turchi. Ovviamente vi sono altri posti che attraggono i nostri ospiti che preferiscono non visitare per via dell’eccessiva difficoltà”.

-Quali sono invece i servizi che lasciano soddisfatti i turisti?

“Buon cibo, la bellezza dei siti archeologici, del centro storico. Vede, non mi fraintenda, ma noi cerchiamo di investire davvero tanto per migliorare la struttura e rendere la permanenza ai turisti confortevole e comoda. Purtroppo i nostri sforzi sono spesso vanificati dai servizi pubblici. Eppure basterebbe poco per rendere questa città a misura di turista!”.

sop

sop

Post successivo

Favara – Il sindaco: “O i partiti mi danno i nomi dei nuovi assessori o ci penso io”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.