Il prossimo 7 gennaio i cittadini a 5 stelle eletti all’Assemblea regionale siciliana celebreranno il "Restitution day", cioe’ la giornata in cui restituiranno la parte dello stipendio eccedente i 2.500 euro che spetta a ogni deputato regionale. Ad annunciarlo e’ il capogruppo del Movimento cinque stelle, Giancarlo Cancelleri parlando con i giornalisti. “Rinunceremo a circa 5.000 euro a deputato ogni mese – spiega – e in un anno sono 75.000 euro a deputato. Se moltiplichiamo per quindici parlamentari sono oltre 900.000 euro, cioe’ sfioriamo il milione di euro“. L’idea e’ quella di creare un Fondo per la creazione di un microcredito per le microimprese. “Il sette gennaio – dice ancora Cancelleri – celebreremo la giornata della restituzione dei soldi eccedenti ai 2.500 euro. E lo faremo in grande stile”.
Il capogruppo del Movimento cinque stelle, Giancarlo Cancelleri ha poi sottolineato che questo mese “la restituzione della somma dello stipendio sara’ maggiore di 5.000 euro perche’ l’emolumento ricevuto, pari a circa 11.700 euro, comprende anche il rimborso spese per l’esercizio del mandato parlamentare”.Invece a partire dal prossimo mese i quindici deputati ‘grillini’ rinunceranno alla fonte al rimborso forfettario “perche’ ci faremo versare solo le somme spese realmente e giustificate dalle ricevute – come spiega Cancelleri – e quindi lo stipendio si aggirera’ intorno agli 8.000 euro. Da questo stipendio decurteremo circa 5.000 euro, come annunceremo nel ‘Restitution day’”
.
18 commenti
UN’IDEA GENIALE,GENEROSA, E DOVUTA DA PARTE DI TANTI NUOVI GIOVANI POLITICI KE HANNO BEN CAPITO KE QUEI SOLDI SN DI TUTTI I CONTRIBUENTI..E NN Cè MODO PIU NOBILE DI METTERLI A DISPOSIZIONE DI TANTI GIOVANI IMPRENDITORI KE IL PIU DELLE VOLTE, PUR AVENDO IDEE NUOVE SUL CONCETTO D’IMPRESA, NN POSSONO ATTUARLE XKE’ LE BANKE NN CONCEDONO NESSUNA POSSIBILITA!!!
Dove sta la verita? Dovete sapere che, ad ogni consigliere regionale viene aperto un conto presso l’ex banco di sicilia, su quale puntualmente viene versato mensilmente l’onorario (non chiamatelo stipedio per carità).
Quindi per il bilancio regionale non vi sono “sconti” nel saldo delle competenze mensili ed inoltre, per poter versare denaro nelle casse della regione, bisogna comunque essere autorizzati da una delibera. Ad oggi non risultano delibere da parte di alcun consigliere, che autorizzano note di credito verso i conti della regione. Mi spiegate su quale conto effettuano il versamento delle somme in “eccedenza”? siamo sicuri che non vengono destinati alle casse del partito 5 stelle, come peraltro gia fanno tutti gli altri partiti? e se cosi fosse dove starebbe la novità? chiudo con un’altra domanda, ma il versamente “errato” delle spese elettorali, a chi è stato destinato?
complimenti…queste si chiamano palle!
ahhhhhhhhhhh
Angelo, forse dovresti informarti un pò di più.
Angelo non chiamarlo Partito 5 Stelle, è un movimento e non un partito. E soprattutto in quali casse se il Movimento non ha casse? Così come fanno in altre regioni esistono modi per restituire le eccedenze. Puoi star tranquillo. Aspetta il 7 Gennaio e Cancellieri chiarirà e spiegherà tutto. Inoltre i conti correnti li può aprire solo un intestatario. Esempio Mario Rossi apre il conto intestato a Mario Rossi. La regione non può aprire il conto a Mario Rossi. Mario Rossi può aprire il conto presso un istituto convenzionato a condizioni vantaggiose se c’è un accordo con la regione dimostrando di essere dipendente o consigliere regionale. O può continuare ad usare il suo conto già aperto presso un altro istituto di credito. Certe cose vanno chiarite bene e spiegate bene. Non prendete alla lettera tante false notizie che girano per diffamare e screditare il Movimento. Se il Movimento ha nel suo programma l’intenzione di tagliare i finanziamenti ai giornali non credo proprio che i giornali siano interessati a fare propaganda o parlare bene di esso. Anzi hanno interesse a disinformare e screditare per far si che il Movimento non arrivi a governare e a proporre il proprio programma.
purtroppo parlo con cognizione di causa… a buon intenditor…
fatto sta che verra aperto un fondo esterno su cui verranno versate le somme, ciò significherà che per le casse della regione sicilia non cambierà NULLA, perchè le oltre 7000 euro al mese per deputato verranno comunque versate sui conti e quindi RISPARMIO 0. E’ TUTTA DEMAGOGIA NON E’ CAMBIATO NULLA!
Ovunque vado a vedere, trovo sempre qualche diffidente come Angelo, io di una cosa sono certo, diffido della casta, e del vecchio sistema dei partiti che ci prende in giro da sempre, delle chance le volete dare o no? Volete continuare a essere diffidenti come Angelo e credere nel vecchio per l’ennesima volta, allora mi sa che non ci sarà mai nessun cambiamento, io sinceramente non vedo nessuna alternativa, anzi vedo solo dei lamentosi che hanno solo voglia di criticare e paura di cambiare, se poi quella di cambiare non è paura vuol dire che siete complici e collusi con il vecchio sistema.
TROVEREMO LE FORME MIGLIORI PER USARE BENE QUESTE ECCEDENZE SOLAMENTE A SCOPO SOCIALE SENZA TRARNE PROFITTI !!!!!!!!!!!!!! QUESTI SONO STATE LE INTENZIONI DEL M5S DALL’ORIGINE
Informiamo i cronisti di Repubblicaaaaaa.
Come si fa a non essere diffidenti, dopo tutto quello che abbiamo subito in questi decenni! Il cambiamento non può essere il PARTITO 5 Stelle, perchè incarna quanto già visto e “RIvisto” dagli altri partiti! Dicevano che dovevano restituire le somme del rimborso elettorale… Grande BUFALA per due motivi: hanno fatto un conteggio con la vecchia legge regionale, la quale riconosceva circa 1,6 euro a voto invece che 60 centesimi e punto secondo, NON VI E’ TRACCIA DI ALCUNA DETERMINA DI RICHIESTA ACCREDITO VERSO LE CASSE DELLA REGIONE. Ciò significa che la Regione HA GIA’ CORRISPOSTO LE SOMME e quindi che siano sul conto dei consiglieri o del PARTITO, poco cambia… SONO SOMME GIA’ ELARGITE E QUINDI MANCANTI DALLE NOSTRE TASCHE! Aprite gli occhi Signori!
Informiamone i cronisti di “Repubblica Palermo” diamo l’occasione di fare una buona e corretta informazione.
Ti costa tanto aspettare i fatti invece di spargere merda aggratisss?
Faccio i miei vivissimi complimenti agli amministratori di Favara che, con spirito competitivo contro il Movimento 5 stars e per senso delle istituzioni, ho saputo che stanno valutando l’opportunità di restituire i gettoni percepiti.
Prego avvisare Repubblica che fa orecchie da mercante!
Scusate,
Ma lo stipendio è una parte minima della “busta paga”, perchè c’è il rimborso per raggiungere l’assemblea anche per i Palermitani pare sia 1.900 e 3.000 per quelli di fuori così l’ammontare che incassano con vari balzelli: commissioni, ecc arriva e può supera 2o mila euro:
Perchè non ci informano di questi schifosi balzelli o chi ne è conoscenza li pubblica
Siamo o no il POPOLO della RETE
noto con piacere che come tutti coloro attivamente impegnati a gettare discredito in ogni modo, trovi il modo di risultare insistente, fazioso, arrogante, subdolo ed in ogni caso codardo visto che non metti ne’ cognome ne’ foto. ergo sei solamente un troll prezzolato dai soliti PARTITI magari a tua insaputa… A tutti gli altri auguro un sereno 2013 di attivismo e lotta!
Scritto così , sembra solo che ne parlano di restituzione! Infatti l’indennità viene ritirata e messa in tasca per intero. Poi in parte dovrebbe essere depositato in un fondo bancario aperto ad hoc! Quindi dobbiamo aspettare ancora per sapere se tutti verseranno in quel fondo, e se da quel fondo potranno trarre agevolazioni le “microimprese”( questo termine deve essere chiarito” perchè così non significa niente perchè è un neologismo che solo i grillini usano e non trova riscontro nella legislazione.