Sulle misure correttive chieste dalla Corte dei conti si paventavano aumenti delle tasse e tagli ai servizi. Nulla di tutto questo è contenuto nella proposta di Manganella che dovrà essere approvata domani dal Consiglio comunale.
Le misure correttive, secondo la cura del sindaco, sono il potenziamento “con un numero adeguato di personale di ruolo del settore tributi per adempiere non solo alla gestione ordinaria, ma soprattutto per l’attività di accertamento fiscale.
Il settore tributi dovrà provvedere: alla formazione delle liste di carico Tarsu, alle azioni di recupero coattivo, verificare il credito vantato nei confronti di Aipa e Serit.
Dovrà collaborare con l’ufficio tecnico e la polizia municipale e attività produttive per contrastare l’evasione fiscale in modo particolare per la Tosap, imposte pubblicità e pubbliche affissioni”.
Per i contribuenti virtuosi, preoccupati di un’altra solenne batosta, è musica, di più, piacevole musica per le loro orecchie.
Ciò che stupisce è la durata del parto, troppo tempo si è perso per una soluzione tutto sommato abbastanza semplice, volevamo parlarne con il sindaco, ma ha preferito non rispondere alle nostre chiamate telefoniche.
Noi dal canto nostro ce ne facciamo una ragione e provvediamo diversamente per dare informazioni non certamente zoppe.
4 commenti
Caro dr.Pullara, sento puzza di bruciato !
Sarei felice se potesse verificare il contenuto della proposta che verrà proposta al consiglio comunale.
Grazie!
Questo sindaco non ha ancora capito che con la sua inerzia sta portando il paese al dissesto, spero tanto in una mozione di sfiducia. Dove è finito il suo proposito si sindaco di “lotta e battaglia”? Un grazie a questo sito che considero la vera e unica fonte di informazione LIBERA di Favara.
Egregio dr. Pullara!
Mi corre l’obbligo dover dichiarare: Tanto valeva votare Valenti!
Peccato!
Almeno avrebbe iniziato, ad inizio legislatura, a realizzare il suo programma.
Oggi non ci troveremmo certamente in questa gravissima situazione economico-finanziaria.
DR.PULLARA PER FARE QUELLO CHE L’AMMINISTRAZIONE DOVREBBE FARE, C’ERA BISOGNO CHE LA CORTE DEI CONTI INTERVENISSE? PER VUCI DI POPULU , VEDREMO POI AD APRILE COSA SUCCEDERA’ E SE CI SIAMO PREOCCUPATI PER NULLA! SI DICE PER VUCI DI POPULU,DI DARE TEMPO AL SINDACO DI SISTEMARE E FARE LUCE A QUALCHE ALTRA COSA IN QUALCHE GROSSA CITTA E POI VEDREMO!E COME LA METTIAMO SULLA PESANTE LETTERA DEL PID( che inviterei a pubblicare integralmente) NEI CONFRONTI DEL SINDACO MANGANELLA ?