LA COMMISSIONE CULTURA E LAVORO DOMATTINA DOVREBBE AFFRONTARE CON IL GOVERNO I TANTI NODI RIMASTI IRRISOLTI E CHE HANNO INGESSATO IL SISTEMA FORMATIVO REGIONALE ALLARGANDO L’EMERGENZA SOCIALE CHE HA SUPERATO I LIMITI DI GUARDIA
Domattina si tornerà a discutere di Formazione professionale in Commissione Cultura e Lavoro all’Ars. Questa volta l’assessore regionale al ramo, Mariella Lo Bello, dalle indiscrezioni assunte, dovrebbe esserci per affrontare le molte questioni ancora irrisolte.
Sulle criticità che soffocano il settore è tornato a far sentire la sua voce Giovanni Lo Sciuto, esponente del Nuovo centro destra democratico all’Ars e componente della Commissione Lavoro.
“Auspico – dice Lo Sciuto – che domattina l’assessore Lo Bello possa trovare una soluzione alternativa per garantire i lavoratori del Cefop che ormai sono alla disperazione senza reddito e senza prospettiva futura”.
“Nel contempo – aggiunge – aspettiamo di conoscere i propositi del Governo regionale sulla programmazione comunitaria 2014/2020 che dovrà garantire il lavoro a tutti gli operatori”.
“Ci auguriamo – prosegue l’esponente del Ncd all’Ars – che l’assessore Lo Bello chiarisca alla Commissione quale sarà il futuro dei circa 800 operatori che non sono ancora stati avviati dal Ciapi nell’ambito del progetto Prometeo”.
“La vicenda dell’accreditamento – conclude – rivelatasi un fallimento per il Governatore Crocetta che ha voluto ‘forzare la mano’ con le Direttive bocciate dal Tar nei giorni scorsi, abbisogna di una pronta risposta per individuare una soluzione percorribile per 3500 operatori rimasti senza lavoro e per evitare il blocco nel flusso dei pagamenti in fase di avvio della terza annualità dell’Avviso 20/2011”.