“Spettabile Redazione di Sicilia On Press,
per quanto riguarda la Via Vittorio Veneto e la vicina Via delle Muse, si precisa che gli scavi presenti sono dei saggi, effettuati dalla Società in pieno accordo con l’Ufficio tecnico del Comune di Favara, propedeutici alla individuazione della soluzione tecnica più appropriata per riparare il collettore fognario ivi ubicato e preesistente.
Premesso che gli scavi sono messi in sicurezza, in questo momento i lavori sono sospesi, perché insieme al Comune di Favara, i tecnici dell’Azienda stanno studiando la migliore, e più idonea, tipologia di intervento da attuare.
Ovviamente, così come sempre fatto, a conclusione degli interventi, seguirà il ripristino del manto stradale”.
Assolto il nostro dovere di pubblicare la replica, che sinceramente non avremmo voluto ricevere almeno con questi contenuti, a nostra volta, ci piace precisare che il problema non si risolve solo con i saggi e la messa in sicurezza degli stessi, ma con la celerità degli interventi “con competenza esclusiva – a parlare è l’ingegnere Alberto Avenia – di Girgenti acque. Poi se ci sono responsabilità di terzi, si vedrà”. L’ingegnere Avenia questo concetto lo aveva ribadito anche nel mese di Novembre scorso. Nessuna polemica ne da parte del dirigente comunale Avenia, tantomeno da parte di SiciliaOnPress. Noi raccontiamo fatti e in particolare abbiamo parlato di un cantiere fermo da troppo tempo, quando ad attendere è l’ambiente e la salute pubblica. Girgenti acque, dal canto suo, afferma che sta “studiando la migliore, e più idonea, tipologia di intervento da attuare.” Intanto, i liquami continuano a scorrere nel percorso che hanno scelto.