domenica, 8 Dicembre 2019
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Dai Comuni

Rifiuti, conferimento a 200 Km di distanza, i sindaci, “scelta scellerata”

di sop
20/07/2019
in Dai Comuni, Evidenza
Rifiuti, conferimento a 200 Km di distanza, i sindaci, “scelta scellerata”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Naro, Ravanusa e Porto Empedocle. La Regione sposta i conferimenti dei rifiuti da Gela a Trapani. I Sindaci: “scelta scellerata” 
Follia allo stato puro figlia di una mancata programmazione del governo regionale che comporterà per Naro, Ravanusa e Porto Empedocle un aggravio sui costi di conferimento per ogni mese rispettivamente di 12mila euro, 27mila e 39mila euro.
Per i Comuni di Naro, Ravanusa e Porto Empedocle sarà un salasso per le già precarie condizioni economiche dei cittadini dei tre comuni agrigentini che godevano di una situazione più serena ed economicamente più accettabile per il conferimento dei rifiuti solidi urbani.
Con un nuovo decreto del Dirigente Generale del dipartimento, ing. Salvo Cocina, è stato determinato il dirottamento del conferimento dei rifiuti dei comuni di Naro, Ravanusa e Porto Empedocle da contrada Timpazzo in territorio di Gela gestito dall’ATO Cl 2 s.p.a. all’impianto TMB di Trapani sito in contrada Belvedere gestito dalla società Trapani Servizi s.p.a..
Questo significherà per i cittadini di Naro, Ravanusa e Porto Empedocle un aggravio sui costi di conferimento per ogni mese rispettivamente di 12mila euro, 27mila e 39mila euro oltre naturalmente alle spese di trasporto e di carburante che faranno lievitare il costo del servizio.
La tariffa passa infatti dai 98 euro più iva di contrada Timpazzo ai 220 euro più iva richiesti dalla Trapani Servizi s.p.a..
Una situazione che ha mandato in escandescenza i sindaci dei tre paesi anche perché questo aggravio di costi arriva dopo l’approvazione del piano finanziario con somme non previste nei bilanci comunali e che faranno lievitare notevolmente la bolletta della Tari.
“Mentre “combatto” per l’affermazione della raccolta differenziata”, – il commento del Sindaco di Naro – “dicendo anche che questa buona prassi porterà ad incentivi per gli utenti che differenziano e contribuirà ad abbassare la tassa sui rifiuti, ecco che tutto è reso vano da un mero decreto dirigenziale regionale!” “Come faremo” – si interroga l’on. Maria Grazia Brandara  “ad abbassare la tassa rifiuti, se aumenterà vertiginosamente il costo di conferimento in discarica dei rifiuti residuali?”
“Mi aspettavo dalla regione” – ha dichiarato il sindaco Carmelo D’Angelo  – “l’avvio dei cantieri per l’impianto di compostaggio nell’area industriale di Ravanusa ed invece ho ricevuto in regalo per i miei concittadini un aggravio di spese del 100% sul costo di conferimento”. “Mi appello – ha continuato il primo cittadino di Ravanusa – alla sensibilità del Presidente della Regione Musumeci e mi auguro che la deputazione agrigentina faccia sentire forte, unanimemente e al di là dei colori politici, un grido di dissenso a questa decisione che è un crimine contro i cittadini che si troveranno costretti a pagare di più per una scelta unilaterale che trova impotenti le amministrazioni locali”.
“Il raddoppio del costo dei conferimenti” – ha detto il sindaco di Porto Empedocle “sarà insostenibile per i cittadini già vessati e per le casse comunali già in fortissima crisi di liquidità” .
“Invece di andare in soccorso nelle situazioni di difficoltà da parte di chi gestisce,” – ha continuato Ida Carmina- “esse vengono ulteriormente aggravate”.  “La gestione dei rifiuti in Sicilia” – ha concluso il primo cittadino della città marinara – “pare un teatrino dell’ assurdo dove gli unici a rimetterci sono i cittadini dei comuni già in forte affanno” .

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Tags: rifiuti
sop

sop

Simili Articoli

FAVARA, IN CHIESA MADRE ARTE E TRADIZIONE

FAVARA, IN CHIESA MADRE ARTE E TRADIZIONE

di vedisotto
07/12/2019
0

Gaetano Scorsone In una giornata liturgicamente importante  – considerata la coincidenza della II domenica di Avvento con la Immacolata Concezione...

Wilson, una bella storia di Natale

Wilson, una bella storia di Natale

di franco.pullara
07/12/2019
0

La nostra storia si inizia il 13 aprile scorso, quando il cane viene recuperato a Favara tra la monnezza  e...

Il 7 e l’8 dicembre ritornano nel cortile Antinoro i mercatini di Natale

Il 7 e l’8 dicembre ritornano nel cortile Antinoro i mercatini di Natale

di Lilia Alba
07/12/2019
0

Il 7 e l'8 dicembre ritornano nel cortile Antinoro, a Favara, i mercatini di Natale allestiti dall' Associazione culturale "ArteFare....

Post successivo
Giovane agrigentino riammesso dal TAR al concorso per l’assunzione nella Polizia di Stato

Giovane agrigentino riammesso dal TAR al concorso per l'assunzione nella Polizia di Stato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pubblicità

Ultime Notizie

Tesseramento dei soci dell’Azione Cattolica di Favara

Tesseramento dei soci dell’Azione Cattolica di Favara

08/12/2019
FAVARA, IN CHIESA MADRE ARTE E TRADIZIONE

FAVARA, IN CHIESA MADRE ARTE E TRADIZIONE

07/12/2019
Wilson, una bella storia di Natale

Wilson, una bella storia di Natale

07/12/2019
Il 7 e l’8 dicembre ritornano nel cortile Antinoro i mercatini di Natale

Il 7 e l’8 dicembre ritornano nel cortile Antinoro i mercatini di Natale

07/12/2019
MEDAGLIA MAURIZIANA AL MARESCIALLO PAOLINO SCIBETTA

MEDAGLIA MAURIZIANA AL MARESCIALLO PAOLINO SCIBETTA

08/12/2019
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.