domenica, 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Dai Comuni

Favara, la soluzione al problema dei pagamenti dei netturbini c’é

di franco.pullara
20/11/2020
in Dai Comuni, Evidenza, Favara
Da tre mesi senza stipendio scioperano i netturbini di Favara
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Ogni due o tre mesi si ripete il fenomeno del non ci sono i soldi per pagare i netturbini. Più precisamente, non ci sono i soldi per pagare il raggruppamento di imprese che gestisce il servizio e a cascata i netturbini. Ragione per la quale, il Comune non salda le fatture al datore di lavoro e questi ultimi non possono pagare gli stipendi ai lavoratori, dovendo per contratto anticipare una sola mensilità a fronte dei periodi fatturati all’amministrazione comunale.

Ogni due o tre mesi, si cercano soldi. L’amministrazione comunale raschia il barile delle casse della città, e copre quello che può, difficilmente tutto. Agli operatori in sciopero si saldano su due, quasi sempre, una mensilità arretrata. Attualmente il barile è vuoto e si aspettano aiuti regionali, ai quali molti non credono, quando i barili regionali godono della stessa salute dei comunali.

Come si risolve il problema? Certamente non insultando nessuno e neppure la sindaca, ma aggredendo la problematica per risolverla una volta per tutte.

Iniziamo. Le Ditte che gestiscono il servizio devono, nel nostro caso dovrebbero, ricevere il dovuto dall’incasso della Tari che è la tassa sui rifiuti. E’ una partita di giro. A Favara paga meno del 40 per cento e una significativa fetta di utenza è sconosciuta, non è contenuta negli elenchi dei contribuenti. Non hanno ritirato i mastelli e continuano a devastare la città conferendo nelle discariche abusive. Del resto, chi è in regola non si sogna neppure di prendere la busta di spazzatura e come un ladro lasciarla per strada. Mai e poi mai rinuncerebbe alla comodità di conferirla davanti alla porta di casa.

Nel sessanta per cento che non paga c’è elusione e anche l’evasione fiscale. Ci sono, chiaramente, utenti sconosciuti nei ruoli, elusori, e i conosciuti, evasori, che non pagano. Intanto, i rifiuti sono un servizio che permette la sopravvivenza del fenomeno di evasori ed elusori. Mi spiego meglio. Chi non paga il servizio idrico, si vede tagliata la presa dell’acqua e così con il servizio elettrico e altro, con i rifiuti si fa il “sacrificio” di metterli in macchina e abbandonarli in ogni dove e il problema è risolto.

Marco Zambuto sindaco di Agrigento, all’epoca della sua amministrazione della Città dei Templi, su suggerimento del sindacalista Alfonso Buscemi, oggi segretario della Cgil provinciale, inviò squadre di dipendenti comunali a verificare porta per porta le utenze di Villaggio Mosè, pagarono tutti e si trovò la soluzione per l’elusione e per l’evasione.

Molti utenti pagano per il loro senso civico, altri non pagano perché non possono farlo, ma tantissimi sono i furbi ai quali deve essere impedito di restare tali, perché la soluzione al problema dei netturbini, al di là della solidarietà e della vicinanza, sta nel doveroso pagamento della Tari. A chi non paga per impossibilità si possono offrire agevolazioni, per chi non paga per partito preso, per furbizia, diversa e più convincente deve essere lo strumento per riportarli al dovere civico. Quest’ultima soluzione spetta metterla in campo alla politica, all’amministrazione comunale che dovrebbe organizzare strumenti e risorse umane al preciso scopo.

La soluzione c’è, non è facile ma c’è. Il concetto “pagare tutti per pagare meno”, si sostituirebbe a Favara con “pagare tutti per pagare i netturbini e, finalmente avere una città decorosa, senza discariche abusive”, quando non ci sono alternative.

 

franco.pullara

franco.pullara

Post successivo
Scontro frontale fra due auto: due feriti

Scontro frontale fra due auto: due feriti

Ultime Notizie

Favara, la Polizia municipale in 171 giorni ha elevato 154 multe

Agrigento, i Vigili urbani continuano a castigare gli incivili

24/01/2021
COVID-19 nuovo caso a Favara (4) una donna di 93 anni deceduta lo scorso 2 aprile, aumentano ancora i positivi in provincia sono 94 (+5)

Covid-19, Sono 875 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia

24/01/2021
Scuola le lezioni ritornano in presenza

Scuola le lezioni ritornano in presenza

24/01/2021
Carmelo Pullara: Si vuole offuscare l’immagine di una persona “scomoda” in politica

Nasce il “Manifesto per il Sud”

24/01/2021
Agrigento, Alongi chiama Vaccaro risponde. L’area adiacente il plesso scolastico Tortorelle sarà riqualificata

Agrigento, Alongi chiama Vaccaro risponde. L’area adiacente il plesso scolastico Tortorelle sarà riqualificata

24/01/2021
Metano nuovo passo per la realizzazione della rete di distribuzione a Favara

Metano nuovo passo per la realizzazione della rete di distribuzione a Favara

24/01/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.