martedì, 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Editoriale

Rifiuti e discariche: Che a scioperare sia il cervello, ammesso che lo abbiano, dei soliti porci?

Chiediamo aiuto a qualche nostro lettore esperto in psicologia comportamentale affinchè ci spieghi cosa spinge una persona a buttare i propri rifiuti per strada

di giuseppe.moscato
20/01/2021
in Editoriale, Evidenza, Favara
Rifiuti e discariche: Che a scioperare sia il cervello, ammesso che lo abbiano, dei soliti porci?

Discarica Rifiuti Casello

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Non c’è sciopero dei netturbini e neanche è saltata la raccolta dei rifiuti,  ma a Favara ci sono diverse discariche abusive sia nelle periferie che in pieno centro cittadino, in bella mostra, anche in luoghi che possiamo definire “sensibili”. Che a scioperare sia il cervello, ammesso che lo abbiano, dei solti porci?

Gli ammassi di rifiuti che formano le discariche, non potendo certamente arrivare in questi luoghi da soli, evidentemente vengono depositati dai soliti incivili, per usare un eufemismo,  che in un normale paese sarebbero stati subito individuati e sanzionati.

Discarica Rifiuri Corso Vittorio Veneto

Cosa che a Favara non sembra facile a farsi, o perché non se ne hanno i mezzi (credo che in più occasioni siano state comprate telecamere, videotrappole e sistemi vari di sorveglianza), o perché non si dispone di uomini (credo che ne basterebbero un paio ben motivati), oppure perché semplicemente non c’è ne voglia ne capacità.

Chiediamo aiuto a qualche nostro lettore esperto in psicologia comportamentale affinchè ci spieghi cosa spinge una persona a buttare i propri rifiuti, per esempio, a ridosso del muro della Chiesa Madre, profanando di fatto uno luogo sacro. Oppure perché una persona si caricala spazzatura sulla propria auto e la va a buttare in Via dello Sport, da sempre luogo che fa concorrenza alla discarica ufficiale dei rifiuti per antonomasia, ovvero Bellolampo di Palermo;  ma anche nello spazio a ridosso della fermata dell’autobus in zona Casello-Cicchillo; nella centralissima Corso Vittorio Veneto, oppure  a ridosso nel muro di cinta di un altro luogo sensibile qual è il Camposanto.

Calendario Raccolta Rifiuti

Perché?! Se il netturbino viene a ritirare i tuoi rifiuti direttamente davanti la porta di casa senza chiederti se hai pagato la TARI; se ritira il rifiuto anche se non è messo dentro il mastello; PERCHE’ lo vai da buttare per strada e crei una discarica abusiva? Si potrebbe fare anche uno screening comportamentale e utilizzarlo come studio sociale.

Discarica Rifiuti muro Madrice

Certo non c’è alcuna azione che scoraggi tale inciviltà. Si era tentato  ma senza alcun risultato, forse perché il tentativo era stato fatto senza voglia e senza convinzione. Da mesi, forse più di un anno, non sentiamo e vediamo più l’assessore al ramo (c’è ancora?) proferire parola, fare dirette, postare interventi sui social su questa delicata e importante materia.  Siamo sempre più convinti chela situazione sia sfuggita di mano e che è incontrollabile. E dire che il nuovo appalto ultramilionario, molto più costoso dei precedenti, con inserite tante voci contrattuali che ne  facevano un servizio ultra moderno e efficiente. Immaginate che dovrebbero essere utilizzati mezzi elettrici per un minore impatto ambientale, effettuata una raccolta ultradifferenziata per rispettare l’ambiente, per conferire meno in discarica, favorire il riuso dei materiali differenziati. Invece ci siamo ritrovati a pagare oltre 2 milioni di ero in più negli ultimi 5 anni, ed anche ad essere multati per non avere raggiunto la quota minima di raccolta differenziata fermandoci, il dato è del 2017, a meno del 15%.

Erbacce marciapiede Salita Madrice

In compenso Favara è una città verde.  Un verde cittadino diffuso in ogni dove. Non tanto per la presenza di villette e giardini, ma per il proliferare di erbacce, versi e rigogliose, in ogni dove. Ecco, il dato certo ed inconfutabile è che le erbacce sono presenti ovunque, sia sui marciapiedi che hai bordi delle strade o a ridosso di abitazioni. Ma badate bene non solo di case non abitate e quindi senza la presenza di persone, ma anche in prossimità di immobili abitati o uffici frequentati. Dicevamo l’erbaccia c’è e si vede. Chi la deve togliere? E’ compresa nel servizio di pulizia delle strade? È di competenza del Comune con il servizio verde pubblico? Oppure le erbacce che sono cresciute a ridosso nel muro di una abitazione debbono essere tolte dal proprietario della casa?

Erba alta presso il Monumento caduti e pecore

Per evitare che l’erba cresca e diventi alta, qualcuno ha pensato di mettere delle pecorelle a pascolare davanti al Monumento dei  caduti in piazza Cavour (questa è l’unica foto taroccata le altre sono tutte drammaticamente vere).

Tags: discaricheerbaccerifiuti
giuseppe.moscato

giuseppe.moscato

Post successivo
Covid: vaccini, arrivate in Sicilia 55mila​ nuove dosi

Vaccini,​ Razza: "Richiamo non a rischio, azioni legali contro Pfizer"

Ultime Notizie

Covid-19, oggi in provincia un solo positivo

Covid-19, oggi in provincia un solo positivo

01/03/2021
In Sicilia sono 518 i nuovi positivi al Covid19

Covid, sale in Sicilia la curva dei contagi

01/03/2021
“SI –South Italy Architecture Festival” dal 21 marzo al 4 aprile 2020 la città di Favara e Farm Cultural Park al centro dell’architettura creativa

Favara, Covid-19 oggi 3 nuovi positivi e un decesso

01/03/2021
Mick Jagger dei Rolling Stone ad Agrigento

Mick Jagger dei Rolling Stone ad Agrigento

01/03/2021
“NAUTICINBLU”, il progetto nazionale di Marevivo, approda al Tecnico “Trasporti e logistica” (nautico), sede coordinata di Porto Empedocle dell’I.I.S.S. “Nicolò Gallo”

“NAUTICINBLU”, il progetto nazionale di Marevivo, approda al Tecnico “Trasporti e logistica” (nautico), sede coordinata di Porto Empedocle dell’I.I.S.S. “Nicolò Gallo”

01/03/2021
Covid-19, il punto settimanale dell’Asp di  Agrigento

Vaccinazioni anticovid, i dati della provincia di Agrigento

01/03/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.