martedì, 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Dai Comuni

Favara, dal mercato del venerdì più abusivo della Sicilia ad uno dei più regolari

di franco.pullara
10/02/2021
in Dai Comuni, Favara
Favara, dal mercato del venerdì più abusivo della Sicilia ad uno dei più regolari
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Oggi, per il terzo giorno, il Comune di Favara rilascia le autorizzazioni all’occupazione degli spazi ai mercatisti che dimostrano di essere in regola con i pagamenti e con le certificazioni sull’attività svolta.

All’attuale risultato si arriva dopo un anno di incontri e di duri scontri tra l’amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali.

La sindaca di Favara, Anna Alba, ha voluto scrivere la parola fine ad un mercato settimanale ormai fuori controllo con oltre 400 mercatisti quasi tutti non in regola con il pagamento delle tasse comunali.

Si è iniziato con la proposta dell’amministrazione poi approvata dal consiglio comunale per il trasferimento del mercato da via Ambrosini alla via Cicero e Di Francisca. Trasferimento contestato dalla stragrande maggioranza degli operatori commerciali, molti dei quali hanno visto nel provvedimento la fine del comodo abusivismo.

Recentemente, è stato raggiunto l’accordo di utilizzare temporaneamente una parte di via Ambrosini, ad esclusione delle traverse, con la riassegnazione degli spazi solo ai commercianti in regola con le certificazioni e i pagamenti arretrati al Comune.

Un anno di scelte impopolari e di ingenerosi attacchi per la prima cittadina di Favara che, dal canto suo, ha tirato dritto nella strada della legalità.

Ovviamente, non mancheranno i tentativi di ritornare al “comodo” abusivismo che dovrebbero essere contrastati da continui e maggiori controlli specialmente nella fase iniziale e fin quando passerà il concetto che Favara non è una zona franca.

franco.pullara

franco.pullara

Post successivo
Aperta l’Area triage all’Ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca ​

"La direzione dell’Asp di Agrigento non si rende conto che la sanità non è solo covid"

Ultime Notizie

Covid-19, oggi in provincia un solo positivo

Covid-19, oggi in provincia un solo positivo

01/03/2021
In Sicilia sono 518 i nuovi positivi al Covid19

Covid, sale in Sicilia la curva dei contagi

01/03/2021
“SI –South Italy Architecture Festival” dal 21 marzo al 4 aprile 2020 la città di Favara e Farm Cultural Park al centro dell’architettura creativa

Favara, Covid-19 oggi 3 nuovi positivi e un decesso

01/03/2021
Mick Jagger dei Rolling Stone ad Agrigento

Mick Jagger dei Rolling Stone ad Agrigento

01/03/2021
“NAUTICINBLU”, il progetto nazionale di Marevivo, approda al Tecnico “Trasporti e logistica” (nautico), sede coordinata di Porto Empedocle dell’I.I.S.S. “Nicolò Gallo”

“NAUTICINBLU”, il progetto nazionale di Marevivo, approda al Tecnico “Trasporti e logistica” (nautico), sede coordinata di Porto Empedocle dell’I.I.S.S. “Nicolò Gallo”

01/03/2021
Covid-19, il punto settimanale dell’Asp di  Agrigento

Vaccinazioni anticovid, i dati della provincia di Agrigento

01/03/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.