Recuperata la partita dell’undicesima giornata tra Acireale e Vibonese, che era stata rinviata a causa dell’inagibilità dello stadio Aci e Galatea, dovuta a un’ondata di maltempo che in quei giorni aveva colpito gran parte del territorio del catanese
Le due squadre sono entrate in campo con la consapevolezza -da parte di entrambe- dell’importanza della partita: l’Acireale convinta di dover dare una svolta al suo rendimento stagionale, dal momento che si trovava in penultima posizione con soli 8 punti (un rendimento che non aveva soddisfatto per nulla ambiente e società); la Vibonese, che, dopo un esaltante avvio di campionato, domenica era uscita sconfitta per 0-1 dallo stadio Luigi Razza di Vibo Valentia nel derby calabrese contro la Reggina ed in questo recupero si è presentata con tanta voglia di vincere per riagganciare il primato in classifica, insieme a Siracusa e Scafatese
Ha avuto la meglio l’Acireale che scala un posto in classifica e, con 11 punti, adesso si prepara -col morale più alto- ad ospitare la Nissa domenica prossima per la tredicesima giornata di campionato.
Questa vittoria acese concorre ad isolare sempre più, in coda, l’Akragas che ormai, del “Gigante” di un tempo, ha solo un vago remoto ricordo.
Questa vittoria acese, inoltre, porta la squadra di mister Epifani ad una sola lunghezza del Licata che è quartultimo, con 12 punti, insieme al Pompei, e domenica prossima affronterà allo stadio Dino Liotta proprio la Vibonese, testé sconfitta dall’Acireale.
Tranquilla invece la posizione in classifica della terza compagine agrigentina, il Castrum Favara che ha 17 punti e nel prossimo turno dovrà affrontare la Nuova Igea Virtus (che ha un punto in meno) nel campo di Barcellona-Pozzo di Gotto
NUOVA CLASSIFICA (12ma giornata):
Siracusa 26, Scafatese 26, Reggina 24, Vibonese 23, Sambiase 20, Paternò 19, Castrum Favara 17, Nuova Igea Virtus 16, Enna 16, Nissa 13, Città di Sant’Agata 13, Locri 13, Sancataldese 13, FC Licata 12, Pompei 12, Acireale 11, Ragusa 10, Akragas 7.
PROSSIMO TURNO (13ma giornata):
Akragas – Paternò Calcio
Acireale – Nissa
Città Di S. Agata – Locri
Enna – Sambiase
Licata – Vibonese
Nuova Igea Virtus – Castrum Favara
Ragusa – Sancataldese
Reggina – Pompei
Scafatese -Siracusa