Dopo Natale e prima di Capodanno, per la sua quarta edizione, torna a Naro il Nahar Comics & Games, stavolta in veste Xmas Special
L’appuntamento è per domenica 29 dicembre e per l’intera giornata (dalle 10:00 alle 21:30) nel plesso dell’ex scuola elementare e materna di largo San Secondo, dove si farà la gioia degli appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e giochi di ruolo, dando vita ad un evento indimenticabile per la comunità nerd di tutta la Sicilia e non solo
Il drago Ysiran con Babbo Natale
Il plesso di San Secondo diventerà, per l’occasione, una location fantastica e straordinaria per dare spettacolo con avventure, magie e pop-culture pop che si alternano e si fondono in un contesto incantevole.
Come si vede dalla locandina ufficiale, realizzata dal bravissimo Rob Di Salvo (fumettista e illustratore di numerosi story-book dei film di successo), in questa quarta edizione, la mascotte ufficiale dell’evento è il drago Ysiran che sarà affiancato, addirittura, da Babbo Natale.
A dimostrazione che l’evento mescola il fascino infinito del Fantasy con l’attrazione magica delle feste natalizie.
Il Cosplay Contest
Il programma dell’evento prevede l’atteso appuntamento col Cosplay Contest che vedrà player provenienti da tutta la Sicilia che daranno vita ad uno spettacolo competitivo, sfilando sul palco, sotto la guida del conduttore, esibendo mirabolanti costumi e proponendo performance in balletti, monologhi, canzoni, combattimenti, etc…
I vincitori saranno intrattenuti con dolci e prelibatezze giapponesi al Pretty Guardian Café, il cosplay maid café che richiama il mondo di Sailor Moon attraverso spettacoli con canzoni e dance cover a tema di anime & manga.
Dal geek al medievale e ai giochi di ruolo
Ci saranno, inoltre, tanti stand con fumetti, gadget, action figure e modellini da collezione, novità del mondo geek. Ed ancora verrà allestita l’Area Medievale, per riportare i visitatori indietro nel tempo, all’ epoca delle dame e dei cavalieri, rievocando avvenimenti storici e creando attività interattive capaci di creare un’atmosfera immersiva e stupenda.
Ci sarà poi il Covo del Goblin, ovvero l’area per appassionati di Giochi Di Ruolo (GDR), in cui si possono gestire o interpretare personaggi immaginari, consentendo ai visitatori – ove occorra– persino di inventare e sviluppare una storia fantastica o immaginata sul momento.
Artisti del doppiaggio e del fumetto
Tornerà anche quest’anno Leonardo Graziano, il doppiatore di Sheldon Cooper di The Big Bang Theory. E ci sarà persino Naruto con Gabriele Lopez, il doppiatore di Leonard Hofstadter in The Big Bang Theory e di Kang in Loki.
Tornerà pure in questa edizione Simone Buonfantino (digital designer palermitano che per i suoi fumetti usa la tavoletta grafica Cintiq 24Hd della Wacom) il quale ha lavorato con Marvel e Disney, e racconterà le sue esperienze fumettistiche di livello internazionale.
Naro protagonista dal 2017 ad oggi
Ci sarà dunque tanto e molta qualità. Un’esperienza che ha fatto il suo esordio a Naro nel 2017, seducendo sin da subito gli appassionati e divenendo nelle successive edizioni sempre più noto e partecipato e raggiungendo il clou nella terza edizione di due anni fa, come riportato anche dalla nostra testata quotidiana online nel servizio al quale si rimanda tramite questo link.
Grazie all’impegno e alla passione di alcuni protagonisti locali, l’evento di Naro è ormai assurto ad un rango di importante rilevanza che richiama numerosi fan provenienti da tutta la Sicilia e (seppur in minor misura) anche da altre regioni italiane. Ed anche quest’anno il successo sarà assicurato.