Presepe Vivente dei Frati minori: Ultimo Appuntamento il 6 Gennaio.Arriveranno i re Magi con i cammelli a piazza della Pace e con i figuranti del presepe percorreranno le vie cittadine fino al Giardino di Maria.
Con l’Epifania si conclude il ciclo di rappresentazioni del Presepe Vivente allestito nel Giardino dj Maria annesso al Convento sant’ Antonio da Padova
Un evento che ha affascinato e coinvolto la comunità locale e tanti visitatori provenienti dai paesi limitrofi durante le festività natalizie.
Il 6 gennaio segna l’ultimo appuntamento con il suggestivo presepe vivente, allestito con cura e dedizione nel cuore della città, dai frati goadiuvati dai presepari e da tanti volontari.
. Questa rappresentazione non è solo un evento religioso, ma anche un’importante tradizione culturale che riunisce grandi e piccini in un’atmosfera di gioia e contemplazione.
Quest’anno, il presepe vivente di ha visto la partecipazione di un numerosi figuranti più ricco rispetto agli anni precedenti, che hanno interpretato con passione i vari personaggi della Natività e della vita quotidiana di allora.
Ogni sera, i visitatori hanno potuto passeggiare tra le scene, immergendosi nella magia del Natale e nella rievocazione storica di un tempo lontano.
L’ultimo giorno di rappresentazione, il 6 gennaio, sarà particolarmente speciale. In occasione dell’Epifania, arriveranno i re Magi con i ca…mmelli.
L’arrivo dei Re Magi sarà arricchito da nuove performance e sorprese che renderanno l’evento ancora più coinvolgente. Saranno presenti musicisti e cantori che accompagneranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso i suoni e i canti natalizi.
Questo il programma:
Alle ore 17.00, a piazza della Pace, accoglienza dei re Magi e dei cammelli. A seguire, corteo con i figuranti del presepe per le vie della città.
Alle 18:00 arrivo al Belvedere San Francesco, accoglienza all’ intermo del Giardino di Maria e apertura del Presepe vivente fino alle 21.
Degustazione di cous cous offerto da Villa Mima
Ore 21:00 chiusura del presepe e sorteggio.
I Frati minori dell’OFS invitano tutti i cittadini e i visitatori a non perdere l’opportunità di vivere questo ultimo appuntamento con il presepe vivente, un momento di condivisione e riscoperta delle tradizioni che rendono unico il periodo natalizio.
Concludendo il suo ciclo il 6 gennaio, il presepe vivente lascerà nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato un ricordo indelebile di un Natale vissuto con intensità e spirito comunitario. Non mancate a questo emozionante ultimo spettacolo!
–