Si terrà sabato, alle 9, nella sala Geraci dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Omceo), il corso informativo su emergenza e urgenza in Odontoiatria compreso il ruolo della sedazione cosciente, diretto da Luigi Burruano, presidente provinciale della Commissione Albo Odontoiatri (Cao).
Dopo i saluti di Santo Pitruzzella, presidente Omceo Agrigento; di Raffaele Landolo, past president nazionale Cao; di Luigi Burruano; di Angela Galeotti, presidente nazionale Aiso; di Mario Marrone, presidente Cao Palermo e componente Cao nazionale delegato dal neoeletto presidente nazionale Cao, Andrea Senna, si terranno gli interventi di Francesco Aristei, odontoiatra all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, e Matteo Mellini, chirurgo orale e odontoiatra sedazionista a Bologna.
“Secondo la Legge Gelli “La sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute” – spiega Luigi Burruano – Secondo il Dm del 16 marzo 2007 il medico odontoiatra “deve saper applicare la gamma complete di tecniche di controllo dell’ansia e del dolore connessi ai trattamenti odontoiatrici” e ancora secondo Malamed “Le emergenze mediche in odontoiatria dipendono principalmente dallo stress”. Queste affermazioni richiedono che il medico odontoiatra sia capace di analizzare le motivazioni eziologiche delle emergenze, di conoscere quale sia la loro frequenza relativa e comprendere come adottare misure preventive, come l’utilizzo della sedazione cosciente”.