L’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ieri sera, ha comunicato che l’Etna ha emesso una colata lavica tra la base del cratere Bocca Nuova e quella del cratere di Sud-Est.
Il flusso lavico risultava espandersi in direzione di Monte Frumento Supino.
L’attività esplosiva era stata preceduta -a partire dal 6 febbraio- da una modesta ed episodica attività esplosiva dal cratere di Sud-Est.
Il tutto avviene mentre il vulcano è completamente innevato, provocando uno spettacolo naturale davvero stupendo.
Al momento nessuna incidenza si registra in relazione all’attività aeroportuale di Catania-Fontana Rossa.
immagine ricavata da scatto originale di Luigi Crispi, pubblicato nel suo profilo facebook: https://www.facebook.com/crispiluigi.it