Un successo incredibile di pubblico
Un successo incredibile di pubblico per la prima domenica del 77° Mandorlo in Fiore. Tanta gente venuta da ogni dove, ma soprattutto agrigentini e dei Comuni della provincia.
Se la domenica di esordio ha richiamato così tanta gente, immaginiamo che la prossima domenica (quella di conclusione) sarà davvero incontenibile.
E’ stata, d’altronde, una giornata di suoni, balli, colori, divertimento, spensieratezza. Una giornata di amicizia e fratellanza tra i popoli (e in particolare tra quello agrigentino e i rappresentanti del folclore dei vari gruppi internazionali presenti all’evento).
Tanti e bravissimi gruppi folk
C’erano tanti (e bravissimi) gruppi folk e gruppi dei “Bambini del Mondo“provenienti da varie parti della terra per esportare -nella Città che quest’anno è capitale europea della cultura- i loro usi, costumi e tradizioni, i loro canti e balli, i loro messaggi di pace e fratellanza tra i popoli.
Ed è stata una festa armoniosa in cui i cittadini di Agrigento e provincia (ma anche i turisti del nord Italia e dell’estero, seppur non tantissimi) si sono abbracciati simbolicamente con i componenti dei vari gruppi, dei quali hanno ammirato suoni, colori e movimenti.
Stasera il Tango Argentino
Un gran bellissimo esordio dell’edizione in corso del Mandorlo in Fiore che stasera rimanda al Teatro Pirandello dove si terrà uno spettacolo di Tango Argentino che farà la gioia degli appassionati del genere.
Possono essere soddisfatti gli organizzatori e in particolare il sindaco Francesco Miccichè e Carmelo Cantone, i quali -nonostante le polemiche- vanno avanti, dimostrando che la 77ma edizione del Mandorlo in Fiore è ancora più bella di tutte le precedenti che pure sono state bellissime.
Ed è gioia anche per l’indotto commerciale che, grazie all’evento, avrà degli introiti che potranno dare fiducia e speranza agli operatori economici locali.