La 48ª edizione della Primavera Narese inizia con il corteo dei gruppi folk internazionali e locali, dei gruppi scolastici e dei carri allegorici
Un corteo che sfila dalla piazza di san Calogero sino alla piazza di san Francesco e, dunque, lungo viale Umberto e corso Vittorio Emanuele. Quest’anno la sfilata parte con un bel po’ di ritardo rispetto agli anni precedenti, ma è un lunedì di bel tempo, col sole che splende e riscalda questa giornata del 17 marzo
Vi partecipa il gruppo internazionale folk della Colombia, perché quello della Malesia (previsto in programma) non è venuto, mentre quello della Polonia (anche questo in programma) dovrebbe arrivare solo nel pomeriggio
Purtroppo ci sono pochi forestieri. Forse perché è giornata lavorativa e forse anche perché ieri c’era la possibilità di vedere la sfilata, ad Agrigento, con tutti i gruppi
La kermesse di Agrigento
Ieri, domenica 16 marzo, ad Agrigento, si è infatti conclusa la grande kermesse, con l’assegnazione del Tempio d’Oro al gruppo folk cileno dell’isola di Pasqua che però non è presente oggi a Naro, nonostante la consuetudine di ospitare durante la Primavera Narese il gruppo vincitore del Tempio d’Oro di Agrigento.
Il 77° Mandorlo in Fiore ha dunque visto sul podio il gruppo folk del Cile; al secondo posto, quello della Georgia (Tempio d’Argento); al terzo quello della Serbia (Tempio di Bronzo).
Il premio per la miglior danza è andato invece alla Bulgaria. Ed ancora, al Canada il premio per le migliori musiche, mentre all’Ecuador il premio per il miglior costume.
La sfilata di Naro
A Naro, stamattina, la sfilata è stata arricchita dai ragazzi delle scuole e da alcuni carri allegorici, allestiti sempre dalle scuole.
Una giornata di festa. Un diversivo gradito per i bambini e i ragazzi delle scuole naresi. Un momento diverso per i genitori e i nonni degli alunni coinvolti. Una bella giornata di festa, davvero.
Il corteo è sfociato nella piazza San Francesco, dove dal palco appositamente allestito il bravo cantante narese, Karim Porrello, ha intonato le note dell’inno cittadino “Naro Fulgentissima”.
Indi, sono giunti i saluti del sindaco Milco Dalacchi e dell’assessore al turismo e spettacolo Giuseppe Argirò.
Poi ancora, i presentatori, la consigliera comunale Ginevra Fabbrica e Paolo Verde, hanno introdotto qualche danza in palco e qualche concorrente al premio Miss Primavera, dando appuntamento per lo spettacolo del pomeriggio.
L’appuntamento nel pomeriggio
Dopo la pausa pranzo, ci sarà infatti lo spettacolo nella piazza Garibaldi.
Oltre alle esibizioni dei gruppi internazionali e locali e di quelli scolastici, ci saranno le performance della scuola di canto Arcadia e di quella di ballo Ladies Fitness.
Inoltre verrà eletta Miss Primavera Narese 2025.