Circa un mese si è aperta una buca in via Italia a metà carreggiata e in piena curva.
Dopo qualche giorno è stato posto un segnale stradale che obbliga il traffico automobilistico a transitare nella corsia di sinistra, ripetiamo, in piena curva, tra l’altro, cieca. Cosicché l’incidente stradale è quasi scontato.
Non c’è, a monte e a valle, altra segnalazione che avverte del doppio senso nella stessa carreggiata o di ulteriori avvisi del pericolo.
Intorno alla buca c’è un avvallamento stradale di alcuni metri quadrati.
In una città normale tutto farebbe pensare alla necessità di una manutenzione urgente per la sicurezza stradale ed anche perché la perdita idrica che ha provocato il danno continua ad erodere e, quindi, ad allargare l’avvallamento del manto stradale.
Aica dovrebbe eseguire i lavori, mentre la responsabilità sulla sicurezza dei cittadini è dell’amministrazione comunale che, a tal proposito, dove pretendere dal gestore pubblico del servizio idrico integrato tempi brevi per gli interventi e sicurezza per i cittadini.
Dentro la notizia, il fatto curioso, in questa e in altre occasioni, è il silenzio di gran parte dei consiglieri comunali votati per dare voce e fare gli interessi della cittadinanza.