Mercoledì 16 aprile, a Caserta, Salvatore Russello giurerà fedeltà alla Repubblica da Ufficiale Pilota dell’Aeronautica Militare Italiana. Grande traguardo per Salvatore, per la sua famiglia e anche per Favara.
Al traguardo è arrivato dopo anni di impegno, di determinazione, di sacrificio e di grande passione per il volo. Senza questi elementi un ragazzo di paese ha poche possibilità di raggiungere gli obiettivi prefissati.
E allora, a soli tredici anni, per inseguire il suo sogno è costretto a lasciare la sua città, Favara, per trasferirsi a Catania, dove frequenta l’Istituto Tecnico Aeronautico Statale “Arturo Ferrarin”. Già dal primo anno ottiene eccellenti risultati, tanto da meritare il “Battesimo del Volo”, riconoscimento riservato agli studenti più meritevoli.
Durante il suo percorso scolastico, ha partecipato a un prestigioso concorso indetto dall’Aeronautica Militare, classificandosi primo a livello regionale a Catania e secondo a livello nazionale a Guidonia. Ha ricevuto numerose borse di studio, tra cui la più significativa che gli ha permesso di conseguire il suo primo brevetto di volo civile presso l’Aeroclub di Catania.
Successivamente ha ottenuto anche il brevetto militare a Latina, tappa fondamentale che lo ha condotto all’ingresso nell’Accademia Aeronautica, dove è stato ufficialmente battezzato lo scorso gennaio con la consegna delle “Aquile” e dello “Spadino”, simboli dell’inizio della sua carriera da ufficiale pilota.
“Sono convinta – ci dice la mamma di Salvatore Russello, signora Giusy Pullara – che la storia di mio figlio possa essere d’ispirazione per tanti giovani del nostro territorio. Un ragazzo brillante, determinato e orgogliosamente favarese, che ha saputo coltivare con passione il suo sogno, raggiungendo un traguardo di grande valore umano e professionale.”
Giusto orgoglio di mamma, della famiglia e anche della città di Favara che per la prima volta ha un suo cittadino ufficiale pilota dell’Aeronautica Militare Italiana.