Domenica 4 maggio, come ormai consuetudine, vi sarà il Pellegrinaggio della Pace alla “Montagna della Pace, giunto all’ undicesima edizione.
Anche quest’anno, nella seconda domenica dopo Pasqua, torna il Pellegrinaggio della Pace, evento socio-religioso che rafforza i legami di fede, solidarietà e armonia tra la comunità. Ideato da Adriano Varisano e parte del calendario del Consiglio Pastorale Cittadino di Favara, il pellegrinaggio invita cittadini e fedeli a vivere un momento di raccoglimento e spiritualità.
L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio 2025, con raduno alle 7:15 presso la Chiesa SS. Pietro e Paolo. Da lì, i partecipanti partiranno alle 7:30 per dirigersi verso la Montagna della Pace, dove, all’arrivo, sarà celebrata la Santa Messa da Don Marco Damanti.
Il Pellegrinaggio della Pace è ormai una tradizione consolidata per Favara e i suoi abitanti, con una partecipazione che cresce di anno in anno, afferma Adriano Varisano . La prima edizione, tenutasi il 13 settembre 2014, ha dato vita a un percorso che oggi rappresenta un simbolo di comunione e riflessione per la comunità locale.
Oltre al valore religioso, il Pellegrinaggio della Pace è un’occasione per testimoniare l’impegno verso la pace, la solidarietà e il bene comune , valori fondamentali per ogni comunità.
Per restare aggiornati sull’evento, è possibile visitare la pagina ufficiale: Favara Montagna della Pace https://www.facebook.com/groups/FAVARAMONTAGNADELLAPACE/?ref=share