Venerdì 20 giugno 2025 è in programma un nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo che durerà 24 ore.
Cosa possono fare coloro i quali avevano prenotato il volo proprio in questo giorno?
Di seguito, delle brevi istruzioni, elaborate grazie alle indicazioni di ItaliaRimborso.
I voli garantiti
L’Enac ha pubblicato l’elenco ufficiale dei voli garantiti, consultabile online, al seguente link, in cui sono indicati i collegamenti che saranno comunque effettuati.
Le compagnie stanno già provvedendo ad avvisare i passeggeri delle cancellazioni previste, offrendo opzioni alternative ove possibile. Ai viaggiatori è consigliato controllare attentamente lo stato del proprio volo attraverso il codice di prenotazione (PNR) sui siti delle compagnie aeree o degli aeroporti, per verificare eventuali modifiche o aggiornamenti.
I voli cancellati
In caso di cancellazione del volo, i passeggeri hanno diritto all’assistenza da parte del vettore, che può consistere in una ri-protezione su un volo successivo o un rimborso integrale del biglietto.
Se tale assistenza non venisse fornita, è possibile organizzarsi autonomamente, acquistando un nuovo volo anche con un’altra compagnia e conservando tutti gli scontrini e le fatture relative alle spese extra sostenute, come trasferimenti, notti in hotel o pasti.
Lo sciopero del comparto aereo italiano è purtroppo considerato dalla normativa una circostanza eccezionale, ma si ha in ogni caso diritto al rimborso delle spese documentate per raggiungere la meta prefissata.
Un link per il rimborso spese
L’agitazione del 20 giugno rischia dunque di impattare in modo significativo sui piani di viaggio di molti, ma essere informati in anticipo sui propri diritti può fare la differenza nel gestire al meglio eventuali disagi.
Ulteriori dettagli sul rimborso delle spese sostenute in riferimento allo sciopero aereo è possibile consultarle al seguente link: rimborso sciopero aerei.