Autore: sop

«Siamo vicini alla famiglia del bambino e all’intera comunità scolastica di Favara per la terribile tragedia che si è consumata stamani all’istituto comprensivo “G. Guarino”. Siamo certi e fiduciosi che la Procura di Agrigento, che ha aperto un’inchiesta e disposto l’acquisizione delle cartelle cliniche, farà luce sulle cause della morte del piccolo. È un giorno di dolore per la scuola e per tutti noi». Lo ha detto l’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano, relativamente alla morte del bimbo colto da un improvviso malore durante una partita di basket nella palestra della scuola “G. Guarino” di Favara, nell’Agrigentino.

Leggi tutto

Sicilia, terra di contraddizioni, di grandi personaggi dove, talvolta si sente lo “scrusciu” di spari e bombe. Quegli spari e quelle bombe che hanno interrotto la vita di Emanuela Sansone; Francesca Morvillo; Graziella Campagna; Stefano Pompeo e Giuseppe Di Matteo e di tanti altri. Nomi di donne e ragazzini, vittime innocenti della mafia. Perché no, non è vero che la mafia non uccide donne e bambini. La storia racconta il contrario. E proprio su queste “Anime” che si fonda la rappresentazione teatrale messa in scena ieri sera, dalla compagnia Arcobaleno, nell’atrio dell’istituto comprensivo Pirandello, diretto da Anna Gangarossa, in occasione…

Leggi tutto

La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e si rivolge ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni compiuti. È una carta virtuale valida online e su tutto il territorio nazionale che offre ai giovani una serie di sconti e agevolazioni su prodotti e servizi, tra cui esperienze di viaggio o formative, manifestazioni sportive, iniziative culturali e di intrattenimento, e anche su attività di orientamento professionale. Le agevolazioni sono offerte da diversi operatori, sia esercenti che enti pubblici. La…

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore accompagnata da prove fotografiche sullo stato dei luoghi. Questo il contenuto della lettera: “La sede dei Dipartimenti Tecnici Comunali di Favara, ubicata in Piazza Mazzini, oltre ad essere sprovvista da numerosi anni di personale addetto all’apertura e chiusura degli uffici, adesso versa in pessime condizioni igieniche per la mancanza, già da tantissimi giorni, di personale addetto alle pulizie”. “Nessun provvedimento viene adottato dai Responsabili di P.O., dal Segretario Comunale e dall’A.C.”. Questo dice il nostro lettore, noi, dal canto nostro, siamo pienamente disponibili a pubblicare la replica dell’amministrazione comunale.

Leggi tutto

I Carabinieri della Stazione di Casteltermini, in collaborazione con i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cammarata, domenica scorsa, durante un servizio di controllo del territorio, hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di un uomo per “violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, nonché per minaccia a Pubblico Ufficiale”. Si tratta di un uomo di 34 anni residente a Casteltermini, gravato da precedenti penali. Nello specifico, i militari operanti, verso le ore 06.30 di domenica, sorprendevano l’uomo all’interno di un bar del luogo ad una distanza di…

Leggi tutto

Da ieri sera, dopo la notizia dell’improvvisa morte del dodicenne Davide, sulla città è calato il dolore. Non si parla di altro, come giusto che sia, nella collettività favarese che ha sempre dimostrato grande senso di solidarietà. Ieri sera stesso, il sindaco ha annunciato il lutto cittadino in occasione del funerale di Davide e la presidente del Consiglio comunale ha espresso stamattina il suo cordoglio personale e di tutto il civico consesso.

Leggi tutto

Si è svolta, nella giornata di ieri, presso i locali della Federazione di Agrigento, una riunione del Circolo PD di Agrigento, aperta a Dirigenti, iscritti e simpatizzanti. L’iniziativa, voluta e promossa dalla Segretaria Provinciale (rappresentata in quella sede da Eleonora Sciortino), d’intesa con i dirigenti locali del partito, ha inteso riprendere il filo ed il senso di un confronto e di una discussione interna, con l’obiettivo di ristrutturare e rilanciare il partito, anche nel comune capoluogo, preparandolo alle prossime sfide per il rinnovo del Comune e, verosimilmente, della Provincia Regionale, ripartendo dal clima di entusiasmo e di partecipazione, che ha…

Leggi tutto

Una notizia bruttissima un bambino di 12 anni è morto mentre faceva basket, attività extrascolastiche, nella palestra Basile. Sul posto sono arrivate due ambulanze e i carabinieri della locale Tenenza. Al momento non abbiamo altri particolari sul drammatico fatto. Pochi minuti fa è arrivato il comunicato del sindaco di Favara. Il sindaco proclama il lutto cittadino. “A nome dell’Amministrazione e della collettività che rappresento, manifesto la mia vicinanza istituzionale e personale alla famiglia del 12enne morto oggi forse per un malore improvviso mentre giocava a basket nella palestra della scuola “Guarino”. Un fatto terribile, un dolore immenso che spezza le…

Leggi tutto

Il 17 marzo del 2021, a seguito di un controllo da parte degli operatori di Hydrotec s.r.l., per conto della ex Girgenti Acque S.p.A., nel territorio di Favara,  le sorelle R.M. e R. A., venivano denunciate per avere, in concorso tra loro, rubato l’acqua a mezzo di un “tubo sottotraccia” che forniva la vasca condominiale delle stesse. Nel corso dell’udienza dibattimentale, in cui è stato sentito l’operatore che ha fatto l’accertamento, alle domande specifiche dell’avv. Sergio Baldacchino, difensore delle sorelle R.M. e R. A., l’operatore ha fornito un’altra versione dei fatti, affermando che gli stessi non si erano accertati che…

Leggi tutto

Vincenzo Cavaleri Il Presidio Sanitario di Base, a Castrofilippo, è chiuso da oltre due anni, cioè da quando la pandemia ha preso il sopravvento, raggiungendo il suo culmine. Lo denuncia il referente locale della Rete Civica della Salute, arch. Antonino Lo Brutto, che ha scritto una lettera al Commissario dell’ASP Mario Zappia, al Direttore ff. del Distretto Socio-Sanitario di Canicattì e, per conoscenza, al Sindaco di Castrofilippo Franco Badalamenti. Nella lettera viene rappresentato l’estremo disagio dei cittadini di Castrofilippo, costretti a recarsi presso il Presidio Sanitario del Comune di Grotte oppure presso gli uffici del Distretto di Canicattì per richiedere…

Leggi tutto