Autore: sop

AGRIGENTO- S’è temuta la tragedia ungo la strada statale 189, all’altezza dell’innesto da Fontanelle o da via Mazzini. Scontro frontale tra una Audi Q3 e una Volvo XC 60. Sono due i feriti, ed entrambi sono vivi soltanto grazie ai modelli di auto che stavano guidando. I due alla guida sono rimasti imprigionati negli abitacoli accartocciati. Entrambi portati all’ospedale “San Giovanni di Dio”. Sul posto, scattato l’allarme, sono giunti i vigili del fuoco del comando provinciale che si sono adoperati per liberare i feriti dagli abitacoli delle vetture. Dei rilievi, per ricostruire la dinamica dell’incidente stradale, si sta occupando la…

Leggi tutto

Ha cosparso di benzina il portone dell’Inps, in via Picone, ad Agrigento e ha cercato di incendiarlo. Ma per fortuna le fiamme non sono divampate in modo violento ed il portone si è annerito e non è stato danneggiato pesantemente. L’autore dell’incendio è un quarantottenne di Naro che è stato denunciato a piede libero alla procura della repubblica di Agrigento per l’ipotesi di reato di danneggiamento a seguito di incendio. Si tratta della stessa persona che aveva appiccato le fiamme, accatastando pedane e cartoni, davanti alle saracinesche di un supermercato a Naro.

Leggi tutto

Il consigliere comunale Gianluca Cilia ha presentato un’interrogazione (con richiesta di risposta scritta) al sindaco Vincenzo Corbo e all’assessore comunale all’ambiente e ciclo integrato dei rifiuti, Gioachino Asti, sull’impianto di conferimento di rifiuti in contrada Cazzola, nel territorio di Canicattì, al confine coi Comuni di Racalmuto e Castrofilippo. Il consigliere comunale premette di essere stato informato e sollecitato da diversi cittadini che hanno interessi nella zona dove sorge l’impianto per risiedervi nella stagione estiva o per curare la produzione di varie colture, anche pregiate, che vanno dall’uva Italia ai pescheti. Inoltre, il consigliere Cilia considera che nei web-social ci sono…

Leggi tutto

Ieri, 27 settembre 2023, alle ore 17,00, presso i locali dell’Area Don Pino Puglisi siti presso la Chiesa SS. Pietro e Paolo di Favara, l’Unitre ha tenuto l’assemblea degli associati per rinnovare ed eleggere le cariche sociali per l’anno accademico 2023/2024. In una aula molto affollata di associati, ha preso la parola il Presidente dott. Diego Caramazza, il quale, oltre a portare il saluto personale e della direzione, ha comunicato che era necessario rinnovare le cariche sociali dato che le stesse per Statuto risultano scadute con la fine dell’anno sociale. Come fatto precedentemente con apposita circolare, ancora una volta lo…

Leggi tutto

Al teatro dell’Efebo di Agrigento il CANTO D’AMORE “ nelle serenate nelle tradizione popolare siciliana con il Gruppo di canto popolare favarese. Vaneredi 29 settembre alle ore 20,00 il Gruppo di canto popolare favarese diretto da Antonio Zarcone presenterà lo spettacolo il canto d’amore nelle serenate della tradizione siciliana e le suonate popolare delle barbarie, nella magnifica cornice della cava di tufò che il libero consorzio ha inaugurato il 22 settembre. Lo spettacolo musicale precisa Antonio Zarcone ricercatore e autore di brani in editi , spazzierà oltre che nel canto popolare delle serenate dove il cantore coinvolgendo i suonatori delle…

Leggi tutto

Vertice operativo in ASP per affrontare le criticità contingenti e reclutare nuovo personale medico Vertice operativo ieri pomeriggio presso la Direzione sanitaria dell’ASP di Agrigento con la partecipazione dei direttori delle Unità operative aziendali di ginecologia ed ostetricia e del Dipartimento materno-infantile. Sul tavolo la necessità di individuare le misure necessarie a garantire l’efficienza e la continuità dei servizi erogati dalla ginecologia del presidio ospedaliero “San Giacomo D’Altopasso” di Licata dopo alcune criticità contingenti legate alla temporanea indisponibilità, per motivi di salute, di due dirigenti medici e alla cronica carenza di personale sanitario sul piano regionale e nazionale. Negli ospedali…

Leggi tutto

Settimio Cantone: “Questo non è un traguardo ma un punto di partenza”  Il Consiglio di amministrazione di Aica approva il bilancio previsionale 2023-2025 con un attivo di circa 1 milione di euro e fissa gli obiettivi prossimi che puntano a inserire l’Azienda in un circuito di normalizzazione. Tra le priorità i controlli sugli allacci così da individuare gli abusivi e le verifiche sui contratti disdettati, oltre, ovviamente, al recupero dei crediti utili a dare liquidità e superare le tensioni finanziarie. “Abbiamo approvato il bilancio pluriennale previsionale 2023 2025 – spiega Settimio Cantone, presidente del Consiglio di amministrazione di Aica –…

Leggi tutto

CASTELVETRANO (ITALPRESS) – La salma di Matteo Messina Denaro è stata tumulata nella cappella di famiglia nel cimitero comunale di Castelvetrano, in provincia di Trapani. La salma è arrivata nella città Natale del boss intorno alle ore 8.00 del mattino, scortata dal reparto speciale dei Gom. Non è stata eseguita alcuna funzione di tipo religioso. L’auto che trasportava il feretro ha raggiunto direttamente il cimitero di Castelvetrano. Ad accompagnarla c’era l’avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia del boss, Lorenza Messina Denaro, e Vincenzo Panicola, cognato del boss. Ad accompagnare il feretro, anche il fratello Salvatore con in mano un mazzo di…

Leggi tutto

Ferdinando Sciabbarrà, ha donato la Scala dei Turchi al Comune di Realmonte. Ieri, presso lo studio di un Notaio, il bene ha cambiato proprietà: il legittimo proprietario, il dott. Ferdinando Sciabbarrà, ha donato la Scala dei Turchi al Comune di Realmonte. “Presto lo stesso Comune – dice Mareamico  – ricorderà questo atto di generosità del mecenate agrigentino con una targa e poi si attiverà per costituire una fondazione, per la gestione di questo importante bene, probabilmente in collaborazione con l’Ente Parco Valle dei Templi, con il Consorzio Universitario di Agrigento ed il Libero Consorzio Provinciale di Agrigento. “Ovviamente Mareamico continuerà…

Leggi tutto

Realmonte 26 settembre 2023. “Una giornata memorabile per Realmonte”. Finalmente dopo anni di contenzioso con una trattativa tra le parti questo pomeriggio la “questio” Scala dei Turchi si è conclusa con la cessione a titolo gratuito delle particelle di proprietà del privato  al comune di Realmonte. Un percorso di condivisione  tra la pubblica amministrazione ed il privato, che aprirà nuovi orizzonti al sito in merito alla pianificazione dei programmi futuri. La cessione è avvenuta nel pomeriggio all’interno dello studio del notaio Giuseppe Fanara a Porto Empedocle, alla presenza del sindaco avv. Sabrina Lattuca  e della controparte, il dr Ferdinando Sciabarra,…

Leggi tutto