Autore: sop

“Apprendiamo con grande soddisfazione che nel calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico che si svolgeranno in Sicilia da aprile a fine anno 2023, approvato ieri con apposito decreto dall’Assessorato Regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo, è presente anche il Comune di Agrigento e la sentita e tanto attesa Festa di San Calogero, il santo più amato dagli agrigentini che attrae a sé migliaia di fedeli e curiosi da ogni dove”.A parlare è l’assessore Ciulla ed è una buona notizia per la città e per tutte le sue strutture turistiche. “Come più volte dichiarato dall’Assessore…

Leggi tutto

Il Licata prepara la sfida contro Acireale, partita in programma per la 28esima giornata di serie D, girone I. Mister Romano: “Dobbiamo rimanere agganciati al treno playoff” Il Licata calcio prepara la prossima sfida del campionato. Si gioca domani, domenica 19 marzo, contro l’Acireale. Allo stadio di Aci Sant’Antonio si inizierà alle 15:00. Mister Pippo Romano l’ha presentata come una sfida difficile perché si affronterà una squadra che non sta facendo bene nell’ultimo periodo pur avendo giocatori importanti per la categoria. Una squadra che ha bisogno di fare punti per allontanarsi dal pericolo playout. Sarà una partita tosta anche perché…

Leggi tutto

LA CORTE DEI CONTI ASSOLVE L’EX ASSESSORE REGIONALE MAURIZIO CROCE PER PRESUNTO DANNO ERARIALE DI EURO 462.175,04 CONNESSO ALLA NOMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ARPA SICILIA. Con D.A. n. 141/GAB del 19.0.5.2017, il Dott.re Croce, Assessore Regionale  al Territorio ed Ambiente ha indetto la procedura per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA Sicilia) relativamente al quinquenno 2017/2021. A seguito delle varie fasi della procedura, tra cui la predisposizione di una rosa di idonei da parte di una commissione di esperti, il Dott. Croce ha nominato il Dott. Francesco Vazzana quale direttore Generale dell’ARPA Sicilia…

Leggi tutto

«Non si può affidare a un’etichetta di un millimetro la scelta consapevole dei consumatori sulla questione dell’uso degli insetti a scopo alimentare, serve un’etichettatura più evidente. Per questo ho chiesto al governo italiano una pausa di riflessione e un approfondimento». Lo afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, che ieri ha partecipato alla seduta della commissione delle Politiche agricole dove sono state discusse le proposte sulle informazioni nelle confezioni dei prodotti a base di insetti da parte del ministero della Attività produttive e del ministero dell’Agricoltura. «Serve innanzitutto un approfondimento sui rischi per la salute – aggiunge Sammartino – ma anche…

Leggi tutto

 I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Sciacca, l’altro ieri notte, durante un servizio di controllo del territorio, hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di tre persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di un uomo e di una donna rispettivamente di 55 e 51 anni residenti a Partanna e di un cittadino del Gambia di anni 23 residente ad Agrigento, regolare sul territorio nazionale, tutti gravati da precedenti penali. I militari della Sezione Radiomobile, poco dopo la mezzanotte di giorno 15, intimavano l’alt alla Seat Leon sulla quale viaggiavano i tre soggetti,…

Leggi tutto

Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all’estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell’Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l’inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da Ue e dallo Stato. Le ditte dovranno manifestare l’interesse a partecipare al programma di esportazione entro l’8 aprile, inviando la relativa richiesta di adesione al Servizio fitosanitario regionale (Sfr). L’obiettivo dell’avviso, che si aggiunge a quello per l’export di agrumi in Brasile e Cina, è…

Leggi tutto

Il 10 marzo scorso i militari del N.a.s. di Palermo e della Compagnia Carabinieri di Agrigento hanno consegnato ad una associazione benefica di Camastra (AG) 618 chilogrammi di prodotti dolciari, che erano stati oggetto di sequestro amministrativo, nel dicembre 2022 presso un’azienda della provincia, poiché destinati alla commercializzazione, senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità degli ingredienti. I Carabinieri, dopo aver verificato, unitamente a personale sanitario della locale A.S.P., lo stato di conservazione e riscontrato che gli alimenti erano in ottimo stato e nelle condizioni adeguate per il consumo umano, in esecuzione all’ “ordinanza di devoluzione beneficenza”, concordata con…

Leggi tutto

Sono trentotto i candidati che hanno presentato domanda ricoprire un posto nel Cda di Aica. C’è da evidenziare che molti non hanno effettiva esperienza pregressa nel settore della gestione del servizio idrico. Ci sono, come prevedibile quando si tratta di una società pubblica e gli appetiti sono tanti, volti noti come ex, consiglieri comunali, ex consulenti pubblici e componenti della consulta delle associazioni ambientaliste, ma anche qualche dirigente comunale e persino l’oggi commissario del Cda di Aica. Adesso i sindaci dovranno scegliere, lunedì prossimo. Ma andiamo ai nomi pubblicato stamattina dal quotidiano La Sicilia: Mauro Castronovo, Claudio Lombardo, Alessandro Capraro,…

Leggi tutto

Il gip del tribunale di Marsala  ha revocato con efficacia immediata  la misura cautelare interdittiva della sospensione temporanea dall’esercizio di pubblico ufficiale applicata a Bernardo Agrò- Come è noto, il presidente del Parco archeologico della Valle dei Templi e direttore del Parco di Lilibeo a Marsala si era dimesso a seguito di un’ordinanza per un’indagine avente a oggetto presunte irregolarità in alcuni appalti al Parco archeologico di Selinunte, di cui è stato, per un periodo, direttore. L’ordinanza, che applicava la misura cautelare, era stata emessa dal gip lo corso 27 febbraio scorso. I reati contestati sono abuso d’ufficio, induzione indebita…

Leggi tutto

“Siamo lieti di annunciare che “Il Giro di Sicilia”, gara ciclistica internazionale per professionisti, approderà ad Agrigento”. A dare la notizia è l’assessore Costantino Ciulla. Anche quest’anno – continua – per il secondo anno consecutivo, l’importante manifestazione promossa dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana e organizzata in collaborazione con RCS Sport vedrà la nostra città protagonista . “L’arrivo per la 1^ delle 4 tappe alla quale parteciperanno circa 150 corridori professionisti è previsto infatti il prossimo 11 aprile in Piazza Vittorio Emanuele”. “Un’altra grande occasione per la promozione della nostra Città in considerazione del fatto…

Leggi tutto